Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Lungenliga Schweiz / Ligue pulmonaire Suisse / Lega polmonare svizzera
Lega polmonare: 21 novembre 2007: giornata mondiale della BPCO - La tosse del fumatore come segnale d'allarme
Berna (ots) - In occasione della giornata mondiale BPCO del 21 novembre 2007,la Lega polmonare richiama l'attenzione sui gravi pericoli della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il 5% dei decessi a livello mondiale è da attribuire alla BPCO. La ...
mehrHelsana e McOptik: collaborazione per occhiali e lenti a contatto più convenienti
Zurigo (ots) - Nel suo impegno per una riduzione durevole dei costi sanitari Helsana ha riportato un ulteriore successo. Grazie a un'esclusiva collaborazione con McOptik, tutti gli assicurati del gruppo Helsana beneficiano da subito di sconti tra il 10 e il 15 per cento all'acquisto di occhiali correttivi e lenti a contatto. L'accordo ha una validità di due anni e ...
mehrWasser für alle! - De l'eau pour tous! Una mostra di Helvetas alla Käfigturm di Berna
Berna (ots) - La Käfigturm di Berna ospita per la nuova mostra itinerante "Wasser für alle! - De l'eau pour tous!" che trasmette con vivacità fatti e impressioni sulla crisi globale dell'acqua e mostra come la Svizzera può contribuire alla sua soluzione. La mostra alla Käfigturm, forum politico della Confederazione, è aperta dall'8 novembre 2007 al 2 ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Giornata nazionale sui problemi legati all'alcol: Una ricaduta non è una vergogna, può essere un'opportunità
Lausanne (ots) - Chi cerca di liberarsi dall'alcoldipendenza dev'essere molto perseverante. La maggioranza delle persone subisce delle ricadute, alcuni già durante la disintossicazione o la terapia, altri anni dopo. Le ricadute sono momenti di crisi e rappresentano un'esperienza penosa sia per i diretti ...
mehrHelsana e i droghisti convengono sconti esclusivi
Zurigo (ots) - Helsana e l'Associazione svizzera dei droghieri hanno convenuto condizioni speciali per la consegna e il rimborso di medicamenti e di sfigmomanometri scelti. Le persone che hanno un'assicurazione integrativa presso il gruppo Helsana ricevono uno sconto del 10% all'acquisto di determinati preparati della medicina complementare e di sfigmomanometri scelti. La convenzione è valida da subito in tutta la ...
mehrLungenliga Schweiz / Ligue pulmonaire Suisse / Lega polmonare svizzera
Lega polmonare svizzera: Le polveri fini danneggiano le vie respiratorie
Berna (ots) - L'aria che respiriamo è continuamente mescolata a piccole e piccolissime particelle di polvere, le polveri fini. Ad ogni respiro dette polveri fini giungono nelle vie respiratorie e possono prima o poi causare delle malattie. La valutazione dello Studio Svizzero SAPALDIA (vedi casella informativa) sul tema dell'inquinamento atmosferico e delle ...
mehrPotenziale risparmio sui premi dell'assicurazione malattie cambiando d'assicuratore in seno ad un gruppo
Losanna (ots) - Di fronte alla reticenza degli assicurati ad ottimizzare la loro situazione allo scopo di risparmiare, il sito comparatore bonus.ch si è interessato al potenziale di risparmio in seno a dei gruppi d'assicurazione; questa iniziativa completa il comunicato stampa (1) dell'11 ottobre e fa seguito ...
mehrcomparis.ch: analisi della propensione a cambiare cassa degli assicurati - Paura e comodità costano 1174 franchi
Zürich (ots) - - Indicazioni: Ulteriori informazioni possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://presseportal.ch/fr/pm/100003671/?langid=4 - Nel 2008, il potenziale di risparmio medio per l'assicurazione ...
Ein Dokumentmehreconomiesuisse - La via bilaterale ha un futuro / Svizzera - UE: analisi della situazione attuale dell'economia
Zürich (ots) - Secondo gli ambienti economici la via bilaterale costituisce anche per il futuro il giusto fondamento della politica europea della Svizzera. L'applicazione degli accordi esistenti, nonché la loro estensione ai nuovi Stati membri dell'UE, sono di grande importanza. A prescindere da singoli ...
mehrWinterhilfe Schweiz / Secours suisse d'hiver / Soccorso svizzero d'inverno
71ma assemblea dei delegati del Soccorso svizzero d'inverno: Impressionanti prestazioni d'aiuto
San Gallo (ots) - La vigorosa ripresa economica non impedisce che il divario tra poveri e ricchi aumenti sempre di più. Lo scorso anno ben 6'300 persone hanno dovuto far capo al Soccorso svizzero d'inverno. Gran parte dei richiedenti d'aiuto era costituito da giovani famiglie e nuclei monogenitori in situazione di grande difficoltà. Nell'esercizio 2006/2007 gli ...
mehrMedia Service: swissinfo: Un passo in più verso il voto elettronico
mehrcomparis.ch: studio in merito al potenziale di risparmio sui premi della cassa malati - Enorme potenziale di risparmio, decisamente sottovalutato
Zürich (ots) - - Indicazioni: Ulteriori informazioni possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://presseportal.ch/fr/pm/100003671/?langid=4 - Un assicurato su due potrebbe risparmiare durante il prossimo ...
Ein DokumentmehrMaggiore istallazione privata del canton Zurigo: La AMAG sfrutta l'energia solare
Schinznach-Bad (ots) - Al deposito centrale dei pezzi di ricambio della AMAG in dicembre entrerà in funzione un impianto a energia solare, il secondo per importanza del canton Zurigo. 936 pannelli forniranno annualmente 177 megawattora. Con esso la maggiore azienda svizzera nel mondo dell'auto dà una volta di più una chiara indicazione del suo impegno per ...
mehrComparis.ch: Invito alla conferenza stampa (in lingua tedesca): "Premi cassa malati 2008 : grande sottovalutazione del possibile risparmio"
Zurigo (ots) - comparis.ch, il servizio internet di confronto, pubblica uno studio rappresentativo in merito alla possibilità di risparmio sui premi delle casse malati. Quest'anno, il sondaggio si è focalizzato sull'importo che la popolazione svizzera potrebbe concretamente risparmiare cambiando cassa malati o ...
mehrTutela dal fumo passivo senza eccezioni
Basilea (ots) - A conclusione della quarta Conferenza europea "Tabacco o Salute" 2007, oggi a Basilea, più di 500 esperti provenienti da 62 nazioni rivendicano una coerente tutela dal fumo passivo. Locali chiusi accessibili al pubblico devono essere introdotti senza eccezioni come quelli dei locali per fumatori. Essi ottengono tra i fumatori perfino un grande consenso. Questo è stato dichiarato dal precedente ...
mehr4. Conferenza europea "Tabacco o Salute" 2007 a Basilea: Politica per il controllo del tabacco in Europa - 30 nazioni aconfronto
Basilea (ots) - Tabacco o Salute: non è una domanda ma una constatazione. All'anno muoiono oltre 5 milioni di persone in tutto il mondo a causa del consumo attivo e passivo di tabacco, nella sola Unione Europea sono più di 650.000 persone. In Svizzera muoiono 8.000 persone circa all'anno. Che cosa intendono ...
mehrbonus.ch: Troppi assicurati esitano a cambiare assicuratore-malattie
Losanna (ots) - Nonostante un aumento debole dei premi, la maggioranza degli Svizzeri potrebbe economizzare un importo non indifferente sui propri premi per l'assicurazione malattia. La fedeltà, diversi timori, la tendenza ad aumentare le difficoltà amministrative in caso di separazione della base e della copertura complementare, costituiscono le principali ...
mehrJUMBO e O.P.R.A. - Programma contro la disoccupazione nell'Alto Vallese - hanno raccolto in 3 settimane 690 biciclette usate per la Romania e l'Africa
Dietlikon (ots) - I punti vendita Jumbo hanno aderito per la seconda volta all'iniziativa organizzata in collaborazione con l'associazione O.P.R.A. (Programma contro la disoccupazione nell'Alto Vallese) di Briga e hanno raccolto tra il 10 e il 27 settembre 690 biciclette usate. Le biciclette sono state ...
mehrNella rivista per pazienti "La svolta": La depressione post-partum è una malattia grave
Glattbrugg (ots) - Dopo aver dato alla luce un bimbo, una neomamma su dieci soffre di depressione post-partum. Si tratta di una malattia seria, spessissimo diagnosticata troppo tardi e ancora oggetto di tabù. Chi nella vita di tutti i giorni è preda di disturbi ossessivo-compulsivi vede diminuire drasticamente la propria qualità di vita. E in Svizzera si tratta ...
mehrcomparis.ch: confronto tra Svizzera e UE - Meno errori medici in Svizzera rispetto all'UE
Zürich (ots) - - Indicazioni: Ulteriori informazioni possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://presseportal.ch/fr/pm/100003671/?langid=4 - Stando alle dichiarazioni di 1200 intervistati nella Svizzera tedesca, francese e italiana, nel paese si verificherebbe ...
Ein DokumentmehrNuova edizione dello SWITCH Junior Web Award: gli allievi imparano a muoversi nel mondo virtuale
mehrMax Havelaar-Stiftung (Schweiz)
Swiss Fairtrade: il commercio equo consolida il suo impegno in Svizzera
Berna (ots) - Con la costituzione, l'8 ottobre 2007, dell'associazione Swiss Fairtrade, i principali attori del commercio equo si uniscono per consolidare il loro impegno in Svizzera. La nuova associazione riunisce i protagonisti del commercio equo: importatori, organismi di certificazione, organizzazioni-mantello del commercio equo al dettaglio e ONG. Swiss ...
mehrQuarta Conferenza Europea "Tabacco o Salute" 2007, Centro Congressi Basilea - Invito alla conferenza stampa che si terrà l'11 ottobre 2007 alle 10:30
Basilea (ots) - Esperti di chiara fama provenienti da ogni parte del mondo si confronteranno sul tema dell'Europa libera dal fumo in occasione della Quarta Conferenza Europea "Tabacco o Salute" (ECToH 07), che si svolgerà dall'11 al 13 ottobre 2007 presso il Centro Congressi Basilea. Tra i delegati ci sarà ...
mehrDiscours Suisse - Violenza giovanile: L'allenatore determina il comportamento dei suoi giocatori
Scheda 1 LUGANO (ats/ots) - Nel calcio giovanile si registrano meno incidenti se l'allenatore si comporta in modo impeccabile. È questa una delle prime conclusioni di un progetto pilota promosso dalla Federazione Ticinese Calcio (FTC) che adesso entra nella sua seconda fase. Il progetto "Gioco corretto" è ...
mehrDiscours Suisse - Violenza giovanile Gruppo teatrale "Le Caméléon" in giro per la Romandia
Scheda 2 Losanna (ats/ots) - Nella Svizzera romanda le scuole fanno spesso uso del teatro come mezzo educativo. Dal 1994 il gruppo "Caméléon" propone rappresentazioni sulla tematica della prevenzione. Con grande successo. L'obiettivo del gruppo, composto di 21 persone, consiste nello sviluppare e nel ...
mehrDiscours Suisse - Violenza giovanile: Palestre aperte il sabato sera nella Svizzera tedesca
Scheda 3 Zurigo (ats/ots) - Per evitare che i giovani commettano atti di vandalismo o aggressioni per noia, un'idea semplice si fa strada nella Svizzera tedesca: aprire le palestre il sabato sera. Sono già una cinquantina le località che propongono tale offerta, con grande successo. Oltralpe i comuni gareggiano in originalità per occupare e seguire i giovani ...
mehrDiscours Suisse - Violenza giovanile: Soluzioni diverse tra le regioni linguistiche
Berna (ats/ots) - Nella lotta alla violenza giovanile le diverse regioni linguistiche adottano ricette diverse. In Ticino i ragazzi violenti seguono le lezioni separatamente, nella Svizzera tedesca ci si affida ai genitori e in Romandia si cerca di intervenire in modo preventivo. Il cantone a spingersi più in là nella Svizzera francese è stato Neuchâtel. A ...
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Giornata mondiale del cuore: Camminare per il cuore nella Giornata mondiale del cuore
Berna (ots) - Per l'odierna Giornata mondiale del cuore la Fondazione Svizzera di Cardiologia ha incitato la popolazione a camminare a profitto della salute del cuore. A questo appello hanno risposto anche diverse personalità politiche, partecipando assieme a dei cardiologi ed a nutriti gruppi di camminatori molto motivati alle escursioni organizzate su quattro ...
mehrcomparis.ch in merito ai premi della cassa malati definitivi per il 2008 - Confrontare ora i premi della cassa malati
- Indicazioni: Ulteriori informazioni possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://presseportal.ch/fr/pm/100003671/?langid=4 - Zürich (ots) - L'Ufficio Federale per la Sanità Pubblica (UFSP) ha reso noti ...
Ein Dokumentmehr