Eidgenössisches Starkstrominspektorat ESTI
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- 2mehr
CES (Comité Electrotechnique Suisse), una commissione di Electrosuise, festeggia i 100 anni di esistenza
Fehraltorf (ots) - Le norme rendono la vita più facile, assicurano la migliore compatibilità possibile e garantiscono la sicurezza. Nel CES - Comité Electrotechnique Suisse - vengono elaborate e adeguate le norme per l'intero settore elettrotecnico. Il CES rappresenta gli interessi dell'economia e degli ...
mehrTre quarti di colonne in meno col divieto dei camion
Altdorf (ots) - Se i camion non possono più transitare nella galleria stradale del Gottardo, le colonne ai portali diminuiscono notevolmente. È quanto risulta da una ricerca dello studio di pianificazione "metron". I mezzi pesanti costituiscono circa il 16 per cento del traffico al Gottardo. Un camion è molto più lungo di un'automobile e necessita di una maggior distanza di sicurezza. Perciò le colonne sono tanto ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Vacanze di Pasqua senza pensieri grazie al TCS
Bern (ots) - Molte famiglie si metteranno in viaggio per le prossime vacanze pasquali. Per l'occasione, il TCS dispensa numerosi consigli per facilitare la partenza ed per evitare che qualche contrattempo guasti questo periodo di vacanza. Altre preziose informazioni sono anche disponibili sul sito internet del TCS. Formalità Alcune settimane prima della partenza occorre controllare la validità dei documenti di viaggio ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Info Svizzera Completare le offerte cantonali con uno strumento a bassa soglia per i figli di alcolisti
Lausanne (ots) - Dipendenze Info Svizzera ha presentato in conferenza stampa un forum di discussione (disponibile in francese e tedesco) per aiutare i ragazzi che vivono con un genitore alcolista. Questa nuova offerta su internet, che rappresenta una prima a livello nazionale, vuole essere un mezzo per raggiungere ...
mehrIl deficit della SRG SSR meno elevato del previsto
Bern (ots) - La SSR chiude l'esercizio 2010 con una perdita di 12,3 milioni di franchi a fronte dei previsti 74,5 milioni. Questa piacevole scostamento nasce da un'ulteriore serie di tagli e misure di efficienza, un aumento dei proventi commerciali e la scomparsa di alcuni obblighi: - grazie a una situazione economica più favorevole del previsto, gli introiti pubblicitari hanno conosciuto un'impennata - diversi progetti ...
mehrAlbergo climaneutral: valore aggiunto per l'albergatore, l'ospite e il clima
Berna (ots) - Per sostenere gli alberghi a raggiungere l'efficienza energetica e la neutralità climatica, hotelleriesuisse in stretta collaborazione con la BKW FMB Energie AG (BKW) punta sulla soluzione di myclimate «albergo climaneutral», concepita su misura per il settore alberghiero. Per ulteriori informazioni: www.hotelleriesuisse.ch/media Contatto: ...
mehrInterverband für Rettungswesen
Sempre attivi e disponibili - ma poco conosciuti
Berna (ots) - Le centrali di allarme sanitario ed i servizi ambulanza forniscono un grande contributo alla sicurezza ed alle cure mediche di base in Svizzera. Tutta la popolazione (ri)conosce le ambulanze sulle strade ma non tutti sono in grado, nei momenti decisivi, di ricordare il loro numero di allarme. Oltre 130 servizi ambulanza e 19 centrali di allarme sono attivi sulle ventiquattrore 365 giorni all'anno per ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
EuroTest 2011: esaminate 77 stazioni di servizio autostradali La Svizzera nella media - L'igiene sempre problematica
Bern (ots) - Con i suoi club partner, il TCS ha sottoposto a test 77 stazioni di servizio lungo le autostrade. In sostanza, la Repubblica Ceca figura in testa alla classifica, mentre i negozi delle stazioni di servizio tedesche sono risultati i più ...
Ein DokumentmehrHelvetas e Intercooperation uniscono le loro forze per un mondo migliore
Zurigo (ots) - Le organizzazioni svizzere di aiuto allo sviluppo Helvetas e Intercooperation uniscono le loro forze. Lo hanno deciso oggi i membri di Helvetas in occasione di un'Assemblea generale straordinaria, dopo che in precedenza il Consiglio di fondazione di Intercooperation aveva approvato la fusione e i nuovi statuti di HELVETAS Swiss Intercooperation. Con ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
SlowUp in tutta sicurezza
Bern (ots) - La stagione degli SlowUp inizia il 10 aprile prossimo con la prima tappa attorno al Lago di Morat. Il Touring Club Svizzero, sponsor nazionale della manifestazione, organizzerà dei momenti di sensibilizzazione per grandi e piccini. L'arrivo delle belle giornate fanno sovente rima con passeggiate e escursioni in bicicletta. Per facilitare le uscite in famiglia, non è raro incrociare sulle strade dei rimorchietti trainati da adulti in bicicletta. Come dimostrato ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS su iPhone, un successo formidabile!
Bern (ots) - Sei mesi dopo il lancio della sua applicazione per l'iPhone e l'iPad, il Touring Club Svizzero stila un bilancio positivo di questa iniziativa e annuncia un'altra novità: d'ora in poi si potranno infatti consultare sugli schermi i risultati dei test sugli pneumatici e le raccomandazioni di sicurezza del TCS. Primo bilancio promettente Lanciata sull'AppStore alla fine dell'ottobre scorso, l'applicazione del ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Presa di posizione 7/2011 (www.presserat.ch/29030.htm) Parti: X. c. «Weltwoche» Reclamo accolto
Interlaken (ots) - Thema: Immagini d'archivio / Protezione della personalità Riassunto Abuso dell'immagine di un musulmano Il Consiglio della stampa ha accolto il reclamo di un cittadino musulmano contro «Die Weltwoche». Nella sua edizione n. 19 ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Presa di posizione 6/2011 (www.presserat.ch/28990.htm) Parti: Maklerzentrum Schweiz AG c. «Sarganserländer» /«K-Tipp» Reclamo contro «Sarganserländer» parzialmente accolto Reclamo contro «K-Tipp» accolto
Interlaken (ots) - Tema: Rispetto della verità / Citazione della fonte Riassunto Le sentenze vanno citate correttamente. E l'origine della notizia menzionata. Reclami contro il «Sarganserländer» e contro «K-Tipp» Riferire su una procedura ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS si oppone ad ogni aumento delle tasse stradali
Bern (ots) - Il TCS parteciperà alla consultazione sul finanziamento delle infrastrutture opponendosi a qualsiasi aumento delle tasse stradali (carburante e vignetta). Inoltre, il TCS esclude di ancorare definitivamente il finanziamento della strada per pagare le trasversali alpine (1/4 NEAT). Infine il TCS rifiuta di penalizzare ulteriormente i pendolari, che sono obbligati a utilizzare il loro veicolo privato per ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Info Svizzera : Nuova inchiesta tra gli scolari: il consumo di alcol, tabacco e canapa resta ad un livello importante
Lausanne (ots) - Nel 2010 i quindicenni hanno infatti bevuto, fumato e fatto uso di canapa circa come 4 anni prima. Analizzando più approfonditamente i risultati dello studio emergono anche alcune differenze specifiche. Oggi, durante una conferenza stampa a Berna, Dipendenze Info Svizzera ha illustrato i risultati ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Biciclette elettriche sempre più apprezzate - Il TCS risponde alle domande sulle e-bikes
Bern (ots) - Le biciclette elettriche riscontrano crescente successo. Il TCS raccomanda agli acquirenti di una bici o di uno scooter elettrico di prestare attenzione alle prescrizioni legali, all'uso che se ne vuol fare, al tipo di propulsione e, non da ultimo, al budget. I prezzi delle e-bikes variano ...
Ein Dokumentmehrcomparis.ch in merito ai lavori di manutenzione in appartamenti affittati - In 8 casi su 10 gli affittuari pagano senza motivo
Zürich (ots) - Informazione: il grafico "Piccolo Manutenzione" può essere scaricato gratuitamente in formato pdf su: http://www.presseportal.ch/fr/pm/100003671/comparis_ch_ag/?langtid=4 In linea di massima tutti i lavori di manutenzione devono ...
Ein DokumentmehrASIG: Nuovo primato nella vendita di gas naturale
Zurigo (ots) - Nel 2010, la vendita di gas naturale in Svizzera ha stabilito un nuovo record, sfiorando i 39 miliardi di chilowattora (kWh). L'aumento del 12% circa è riconducibile da un lato al clima più rigido con un maggior numero di gradi giorno rispetto al 2009, dall'altro, il gas naturale ha ulteriormente consolidato la sua posizione sul mercato indigeno grazie ad ampliamenti delle rete e a nuovi clienti. Anche il ...
mehrAUNS - Aktion für eine unabhängige und neutrale Schweiz
L'ASNI prepara l'iniziativa per la neutralità
Berna (ots) - Truppe straniere attraverso la Svizzera: L'ASNI prepara l'iniziativa per la neutralità L'Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI) condanna la politica in violazione della neutralità del Consiglio federale. Facendo capo alla risoluzione N° 1973 del Consiglio di sicurezza dell'ONU volta a realizzare una zona di divieto di circolazione aerea sopra la Libia, il Consiglio federale ha autorizzato ...
mehrLungenliga Schweiz / Ligue pulmonaire Suisse / Lega polmonare svizzera
La lotta alla tubercolosi negli ultimi 20 anni: un successo o un fallimento?
Berna (ots) - Ieri si è svolta a Münchenwiler, nei pressi di Morat, la 20esima edizione del Simposio sulla tubercolosi organizzato dalla Lega polmonare. Con il titolo di "Ritorno alle origini: ciò che abbiamo imparato in vent'anni", esperti nazionali e internazionali si sono confrontati sui progressi ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il Touring Club Svizzero costruisce un nuovo Centro di sicurezza stradale a Derendingen
Bern (ots) - Il Touring Club Svizzero investe 11 milioni di franchi nella costruzione di un Centro di sicurezza stradale a Derendingen (SO). Con questa infrastruttura, situata sull'Altipiano svizzero, il Club estenderà notevolmente l'offerta di formazione e di servizi della Test & Training tcs SA. Con la collaborazione delle Sezioni di Soletta e Berna, il Touring Club ...
mehr«Costruire la Svizzera»: la SRG SSR presenta la cultura architettonica contemporanea
Bern (ots) - L'impronta degli architetti e degli ingegneri sul territorio caratterizza la Svizzera di oggi. A partire dal 26 marzo la SRG SSR, in collaborazione con la Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA), presenta la rassegna «Costruire la Svizzera»: 13 cortometraggi dedicati a opere architettoniche che sono molto più di semplici immobili e ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test del TCS: pneumatici vecchi, un pericolo per la sicurezza
2 Dokumentemehreconomiesuisse - Risoluzione per una politica del clima credibile
Zürich (ots) - economiesuisse considera tutte le opzioni nel caso di una politica ambientale ottusa La protezione del clima è importante per economiesuisse e per questo motivo l'organizzazione sostiene gli obiettivi definiti dal Consiglio federale. In questi ultimi anni, l'economia svizzera ha dimostrato di cosa è capace: grazie all'Agenzia dell'energia per l'economia, alla Fondazione Centesimo per il Clima e ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Presa di posizione 5/2011 (www.presserat.ch/28920.htm) Parti: X. c. «Tages-Anzeiger» / «20 minutes» / «Le Matin» Reclamo parzialmente accolto
Interlaken (ots) - Temi: Rispetto della verità, Deformazione di informazioni, Identificazione Riassunto Nome e foto di uno «spammer mondiale». È lecito? Reclamo contro il «Tages-Anzeiger» e «Le Matin» parzialmente accolto Per il Consiglio ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Presa di posizione 4/2011 (www.presserat.ch/28910.htm) Parti: Stump c. «Blick» Reclamo accolto
Interlaken (ots) - Tema: Rispetto della verità - Dovere di rettifica - Titolazione forzata Riassunto Una critica basata su fatti non veri Accolto un reclamo contro il «Blick» Non è lecito fondare una critica su fatti non veri. Il Consiglio della ...
Ein Dokumentmehreconmiesuisse - Too-big-to-fail: seguire la commissione di esperti
Zürich (ots) - Il Comitato di economiesuisse appoggia - nell'ambito della problematica del "too big to fail" delle banche - le proposte della commissione di esperti mentre rifiuta fermamente le misure che vanno oltre. In materia di politica europea, l'organizzazione conferma il proprio sostegno alla via bilaterale seguita finora. Per l'associazione mantello dell'economia non entra invece in linea di conto né ...
mehreconomiesuisse - Un approvvigionamento elettrico sicuro è essenziale nonostante gli avvenimenti in Giappone
Zürich (ots) - Gli avvenimenti che si stanno verificando in Giappone ci impongono una pausa di riflessione allo scopo di trarre le debite conclusioni in materia di politica energetica. In questo senso il Comitato di economiesuisse approva la sospensione delle domande d'autorizzazione per la costruzione di nuove ...
mehreconomiesuisse - Hans Hess e Christoph Mäder nuovi Vicepresidenti di economiesuisse
Zürich (ots) - Il Comitato di economiesuisse completa la vicepresidenza dell'associazione mantello dell'economia. Il Comitato di economiesuisse ha eletto oggi quali Vicepresidenti Hans Hess, Presidente dell'industria svizzera metalmeccanica ed elettrica (Swissmem) e Christoph Mäder, Presidente di SGCI Chemie Pharma Schweiz. Hans Hess succede a Johann Schneider-Amman, ...
mehr