Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Previsioni di traffico del TCS: Volume di spostamenti molto elevato e code massicce
Ostermundigen (ots) - L'estate è la stagione delle vacanze, non solo in Svizzera ma anche nei Paesi confinanti. Quest'estate si prevedono volumi di traffico ancora più elevati rispetto all'anno record del 2022 e ingorghi massicci sulle strade svizzere. In caso di guasto all'estero, ci si deve attendere a tempi di attesa molto lunghi, perché i servizi di soccorso ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Richiedere dei consigli sulla salute prima di andare all'estero sulla Travel & Health: Info-Line
mehrL'industria tecnologica dispone delle soluzioni per lo "zero netto"
Zurigo (ots) - La Svizzera deve raggiungere il traguardo dello "zero netto" entro il 2050. Si tratta di una sfida importante. In occasione della Giornata dell'Industria Swissmem a Losanna, illustri rappresentanti della politica, dell'economia e della scienza hanno discusso su come garantire alla Svizzera entro il 2050 un approvvigionamento energetico sicuro, neutrale ...
mehrSwissmem lancia il Team Tech-Industry per le elezioni nazionali
Zurigo (ots) - La rotta giusta deve essere tracciata non solo nelle sedi aziendali, ma anche nella Berna federale: per le aziende dell'industria tecnologica svizzera sono importanti buone condizioni quadro per poter produrre economicamente qui e avere con i loro prodotti e servizi successo a livello mondiale. Con il "Team Tech-Industry" interpartitico, Swissmem ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Vacanze in auto: l'equipaggiamento richiesto in ogni Paese
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Assemblea dei delegati del TCS 2023: aumento delle prestazioni di assistenza e sviluppo positivo di nuove prestazioni
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Conteggio del TCS: due terzi dei monopattini non rispettano l'obbligo di accensione diurna delle luci
mehrAssicurare la via bilaterale: Swissmem accoglie con favore la decisione del Consiglio federale
Zurigo (ots) - L'adozione odierna degli indicatori per un mandato negoziale con l'UE rappresenta un importante passo avanti per garantire la via bilaterale. I progressi compiuti nei colloqui esplorativi devono ora essere tradotti in pratica rapidamente: con un mandato negoziale entro la fine dell'anno e un accordo entro l'estate del 2024. Per quanto riguarda la ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Il sì alla legge sulla protezione del clima è anche un mandato per accelerare le procedure
Zurigo (ots) - Secondo la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC), il sì alla legge sulla protezione del clima è un mandato da parte dell'elettorato svizzero all'economia per affrontare al più presto la sfida del cambiamento climatico con soluzioni efficaci e innovative. Tuttavia, affinché il ...
mehrSwissmem accoglie con favore il SÌ alla Legge sulla protezione del clima e all'imposizione minima dell'OCSE
Zürich (ots) - L'Associazione svizzera dell'industria tecnologica è soddisfatta della netta approvazione da parte del popolo svizzero di due importanti progetti di legge per la piazza economica svizzera. Il sì alla Legge sulla protezione del clima fissa ora obiettivi chiari, ossia zero emissioni entro il 2050. ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS si impegna per una mobilità sicura al Tour de Suisse
Ostermundigen (ots) - Domenica prossima si riparte: cicliste e ciclisti professionisti provenienti da ogni angolo del mondo sono pronti a sfidarsi per i posti che contano al Tour de Suisse (TdS), l'evento ciclistico di gran lunga più importante in Svizzera. In veste di "Road Safety Partner" il TCS si impegna a garantire la sicurezza dei circuiti. Dal 2023 al 2025 il TCS partecipa con i suoi veicoli "Patrouille TCS" e ...
mehr"Monitorare l'erosione #4: Rapporto sullo stato delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l'Ue - fari puntati su Svizzera occidentale e Ticino": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - La quarta edizione del monitoraggio di Avenir Suisse sull'erosione dei rapporti bilaterali tra la Svizzera e l'Unione europea analizza la parte occidentale del Paese e il Ticino. In stretta analogia con quanto indagato nello studio precedente, l'accento è posto sulla cooperazione nella ricerca, ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test delle mountain-bike elettriche 2023: tutti i modelli superano ampiamente la prova, con qualche punto debole
Ostermundigen/Vernier (ots) - le mountain-bike elettriche sono sempre più amate. Gli esperti del TCS hanno testato e valutato nove modelli per aiutare consumatrici e consumatori nell'acquisto. Sette biciclette hanno ricevuto la valutazione "molto ...
2 DokumentemehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Respinto il reclamo contro la NZZ: Il Consiglio della stampa non si pronuncia su questioni complesse e controverse (presa di posizione 13/2023)
Berna (ots) - Parti: X. et al. c. "Neue Zürcher Zeitung" Tema: Ricerca della verità / Sfera privata Reclamo respinto Riassunto La NZZ non ha violato il codice deontologico dei giornalisti con l'articolo intitolato "Der grosse Gedächtnis-Streit" (La ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Weltwoche daily: Nessun rimprovero nonostante il doppio ruolo del caporedattore (presa di posizione 12/2023)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Weltwoche daily" Tema: Funzioni pubbliche / Confusione entro funzione pubblica e giornalismo Reclamo respinto Riassunto Nell'edizione della "Weltwoche daily" del primo marzo 2022, il caporedattore della "Weltwoche" Roger ...
Ein DokumentmehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Giornata mondiale senza tabacco 2023: il tabacco aggrava la crisi alimentare
Bern (ots) - Ogni anno si sprecano milioni di ettari di terre coltivabili e bilioni di litri d'acqua, si contamina il suolo e si abbattono foreste: per che cosa? Per coltivare tabacco. Milioni di tonnellate di tabacco - poi trasformato in sigarette, anche qui in Svizzera. Quest'anno l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) accompagna la Giornata mondiale senza ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Criticità nell'obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti secondo il rapporto della SECO: la SSIC chiede l'innalzamento della soglia all'8 per cento
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC trova conferme nel rapporto della SECO dal titolo "Monitoraggio dell'esecuzione dell'obbligo di annuncio dei posti vacanti" pubblicato venerdì. Per la prima volta si dà atto che, in tempi di disoccupazione ai minimi storici, molte professioni ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Un'alleanza internazionale / chiede di vietare i filtri di sigaretta
Berna (ots) - La coalizione di ONG antitabacco STPA (Stop Tobacco Pollution Alliance), sostenuta dall'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo, chiede alle autorità di vietare i filtri di sigaretta e di chiamare le multinazionali del tabacco ad assumersi finalmente le loro responsabilità per gli enormi danni ambientali che hanno provocato e continuano a ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il barometro TCS dei viaggi: uno svizzero su due preferisce le vacanze entro i confini nazionali
mehr"Più valore aggiunto nel sistema sanitario. Per una concorrenza sulla qualità anziché sui costi": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Come va impostato il futuro della politica sanitaria? È pensabile ridurre i costi e al tempo stesso ampliare l'offerta delle prestazioni? Una domanda cui è possibile rispondere soltanto dopo aver quantificato e raffrontato la qualità dei vari servizi. Occorrono inoltre dei meccanismi di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS 2023 dei seggiolini: 11 i modelli promossi a pieni voti, solo uno bocciato
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Stress e alcol: un circolo vizioso?
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Ascensione: maggiore rischio di congestione nelle regioni montane
Ostermundigen (ots) - Poiché diversi passi alpini in Svizzera sono ancora chiusi per l'inverno, potrebbero verificarsi tempi di attesa alle stazioni di carico nei giorni dell'Ascensione e di Pentecoste. L'apertura del passo del San Gottardo e di diversi passi di Uri potrebbe comunque alleggerire un po' la situazione. Il nuovo portale del TCS consente di conoscere le condizioni del traffico in tempo reale. Al momento i ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Meno regolamentazioni, maggiore flessibilità e più spazio di manovra per raggiungere un equilibrio nel settore degli affitti a livello nazionale
Zurigo (ots) - Procedure di autorizzazione più veloci, più semplici e meno restrittive, rispetto dei termini amministrativi, invalidazione dell'elemento di potere "opposizione", incoraggiamento della costruzione basato su criteri economici di mercato invece che su criteri statali, priorità alla densificazione: ...
mehr10 maggio 2023: grande evento in Piazza federale a favore dell'inclusione
Zurigo (ots) - Dopo la sessione delle persone con disabilità (24 marzo) e la presentazione dell'iniziativa per l'inclusione (27 aprile), il 10 maggio 2023 Pro Infirmis organizza un grande evento in Piazza federale a Berna al quale tutte e tutti sono invitati. Diverse centinaia di persone si sono già annunciate per partecipare a una giornata che unirà attivismo ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Come acquistare la giusta bicicletta elettrica di seconda mano
Ostermundigen (ots) - Nel 2022, quasi una bicicletta su due venduta in Svizzera era elettrica e il numero di biciclette scambiate sul mercato dell'usato è in rapida crescita. Il TCS fornisce consigli per scegliere la giusta bicicletta elettrica e su come evitare dei guasti. Prima di acquistare un'auto nuova o usata, è consuetudine fare un giro di prova con il veicolo ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Il sì alla revisione parziale della legge sulla protezione dell'ambiente conferisce ulteriore slancio all'economia circolare
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) è favorevole all'adozione della revisione parziale della legge sulla protezione dell'ambiente, che il Consiglio nazionale dicuterà nell'ambito della sessione speciale il mercoledì 3 maggio 2023. L'approccio normativo adottato, che coniuga ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas mette in guardia contro gli effetti delle crisi multiple / La povertà globale cresce, il contributo della Svizzera diminuisce
mehr"Crescita smodata dello Stato. Sviluppo dell'impronta di governo in Svizzera: quattro prospettiveo": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Lo Stato viene saccheggiato e spremuto come un limone? L'ultimo studio pubblicato da Avenir Suisse mostra che è vero il contrario. Tutti gli schieramenti, da sinistra a destra, considerano lo Stato sempre più come un alleato per esaudire i rispettivi interessi di parte. L'analisi approfondisce in ...
mehr