Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
BKW AG / Reti e Mercato / Una soluzione innovativa per integrare le energie rinnovabili
Bern (ots) - BKW ha sviluppato un sistema innovativo che permette di adattare in modo flessibile l'attuale tecnica di telecomando centralizzato* per accendere e spegnere boiler, pompe di calore e riscaldamenti elettrici ad accumulazione. Grazie a un nuovo software, l'odierno sistema di telecomando centralizzato di BKW potrà essere applicato con efficacia e maggiore ...
mehrGiornate cinematografiche di Soletta: i premi della giuria e del pubblico vanno a coproduzioni della SRG SSR
Bern (ots) - Si è conclusa ieri con la «Soirée de clôture» la 49a edizione delle Giornate cinematografiche di Soletta. I due premi principali, il «Prix de Soleure» e il «PRIX DU PUBLIC» sono stati conferiti a film coprodotti dalla SSR nell'ambito del Pacte de l'audiovisuel: «L'escale» di Kaveh Bakhtiari e ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
«Imparare dall'esperienza» con Marcel Fässler, nuovo ambasciatore del marchio TCS Training & Events
Bern (ots) - Due importanti partner si danno la mano. Da subito Marcel Fässler collabora con TCS Training & Events nel settore dei corsi e degli eventi. Oltre ai diversi corsi di guida sportiva e ai Racing Days proposti da TCS Training & Events, in programma ci sono anche corsi di guida sicura e di perfezionamento ...
mehrbonus.ch sulla telefonia mobile: tariffe giudicate ingiustificate rispetto ai paesi limitrofi da tre quarti degli utenti svizzeri
Losanna (ots) - L'indagine di soddisfazione annuale del portale di confronto bonus.ch, che quest'anno ha visto coinvolti 2800 utenti, conferma quanto osservato già lo scorso anno: gli utenti elvetici si confermano fedelissimi al proprio operatore di telefonia. Più del 60% degli utilizzatori elvetici mantiene lo ...
mehrLa Borsa dei transiti alpini è giuridicamente fattibile Comunicato stampa congiunto dell'Iniziativa delle Alpi, della CIPRA - Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi e dei Verdi austriaci.
Altdorf (ots) - Dal punto di vista giuridico non c'è nessun ostacolo che impedisca l'introduzione di una Borsa dei transiti alpini (BTA) - purché ovviamente gli Stati alpini abbiano la volontà politica di farlo. È giunto a questa conclusione uno studio condotto su incarico dell'Euregio Tirolo-Alto ...
mehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
Le misure antiskimming funzionano, ora dilaga il phishing (ALLEGATO)
Berna (ots) - Per fortuna, in Svizzera i reati di skimming stanno diminuendo. Merito, da un lato, delle misure di sicurezza adottate dagli istituti finanziari e, dall'altro, della maggiore prudenza dimostrata dai possessori di carte. Purtroppo, però, ora è il web a catalizzare l'attenzione dei truffatori e si moltiplicano i casi di phishing. I phisher ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS paragona i pezzi di ricambio: originali più cari, ma migliori
Bern (ots) - Il TCS ha paragonato i prezzi dei pezzi di ricambio e i costi di riparazione di cinque modelli della classe di automobili compatte. Risultato: i pezzi di ricambio originali sono quasi sempre più cari, ma anche di migliore qualità. È dunque il caso di dare loro la preferenza, in particolare per le vetture recenti, ancora in garanzia. Inoltre, i costi di ...
mehrhomegate.ch collabora con tio.ch/20minuti.ch e amplia la sua visibilità (ALLEGATO)
Zurigo (ots) - homegate.ch, il Numero 1 tra i portali immobiliari svizzeri, rafforza la sua leadership sul mercato, potenziando ulteriormente le attività in Ticino. Ciò consente ai venditori di immobili una commercializzazione ancora migliore delle loro offerte in questa regione. Con le inserzioni su ...
Ein DokumentmehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
2Dipendenze Svizzera Nuove avventure e un gioco con Tina e Toni
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Occlusione delle arterie delle gambe - stop al pericolo furtivo: Nuovo opuscolo della Fondazione Svizzera di Cardiologia
Berna (ots) - L'arteriopatia obliterante periferica (AOP) può portare fino all'occlusione delle arterie interessate, ma nonostante questo pericolo spesso non viene riconosciuta e rimane senza trattamento. Questa affezione colpisce il 10-20 percento delle persone di età superiore a 60 anni. Con un nuovo opuscolo, ...
mehrIl settore dell'edilizia e dell'amministrazione immobiliare conferma la sua solidità al giubileo Swissbau 2014, nel nuovo padiglione fieristico
Basilea (ots) - Da martedì, 21, fino a sabato, 25 gennaio 2014, Swissbau avrà luogo per la prima volta nei nuovi padiglioni della Fiera di Basilea degli architetti Herzog & de Meuron. La fiera leader dell'edilizia e dell'amministrazione immobiliare da buona prova di sé da 40 anni ed è considerata il più ...
mehrGastroSuisse è molto dispiaciuta della decisione del CET-CS
Zurigo (ots) - GastroSuisse è dispiaciuta della decisione della Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio degli Stati (CET-CS). La CET-CS chiede infatti al sui Consiglio di raccomandare il rifiuto dell'iniziativa popolare federale "Basta con l'IVA discriminatoria per la ristorazione!". Il Consiglio degli Stati, in quanto seconda camera di consiglio, rilascerà la sua raccomandazione nell'ambito della sessione ...
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
Più donazioni per 2 x Natale
Bern (ots) - La 17a edizione di 2 x Natale ha consentito di raccogliere circa 73 000 pacchi. Il volume delle donazioni di denaro in favore dell'iniziativa è raddoppiato. Circa 70 000 pacchi sono stati inviati gratuitamente a 2 x Natale (due volte Natale) per posta, mentre 2000 pacchi virtuali sono stati ordinati sul sito Internet dell'azione. Un migliaio di pacchi-dono erano stati raccolti già prima di Natale in diverse scuole della Svizzera tedesca e della Svizzera ...
mehrEasyvote torna anche nel 2014 / Con la votazione del 9 febbraio 2014 tornano il libretto di voto semplificato e i videoclip firmati easyvote
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
La SSIC partecipa al concorso per il francobollo speciale nell'ambito degli SwissSkills 2014 a Berna
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ha consegnato l'immagine di un muratore in vista del concorso per la scelta del francobollo speciale che verrà emesso nell'ambito degli SwissSkills di settembre 2014 a Berna. La SSIC parteciperà al concorso con dieci altre associazioni ...
mehr125 anni di Electrosuisse - plasmare il futuro dalla tradizione (IMMAGINE)
mehrCentrale nucleare di Mühleberg / Produzione ad alti livelli
Bern (ots) - Anche nel 2013 la centrale nucleare di Mühleberg (CNM) di BKW SA ha registrato un risultato considerevole producendo 3 068 milioni di chilowattore lorde (kWh) di elettricità con una disponibilità del 91 per cento. A seguito di interruzioni temporanee per la manutenzione di una pompa di circolazione, la quantità di elettricità prodotta è stata leggermente inferiore alla produzione record del 2012. Con un ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
1 km, con un'automobile media, costa 74 cts.! Con la chiavetta USB del TCS, calcolare le spese chilometriche è semplice e veloce
mehrFédération des Barreaux d'Europe (FBE)
La Federazione degli Ordini Forensi d'Europa seguirà da vicino il procedimento penale del 7 gennaio 2014 promosso nei confronti degli Avvocati di Istanbul
Strasburgo, Francia (ots) - La Federazione degli Ordini Forensi d'Europa seguirà da vicino il procedimento penale del 7 gennaio 2014 promosso nei confronti del Presidente, Ümit Kocasakal, e di altri nove Consiglieri dell'Ordine degli Avvocati di Istanbul, al banco degli imputati per aver garantito il diritto di ...
mehrL'iniziativa «contro l'immigrazione di massa» crea problemi senza proporre soluzioni
Zürich (ots) - Le organizzazioni di tutte i settori dell'economia svizzera hanno spiegato congiuntamente ai media le ragioni del loro rifiuto all'iniziativa dell'UDC «contro l'immigrazione di massa». Questa iniziativa non risolve nessun problema e mette in pericolo una via bilaterale che funziona. ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Foto ravvicinata di cadaveri Consiglio svizzero della stampa Presa di posizione 67/2013
Interlaken (ots) - Consiglio svizzero della stampa Presa di posizione 67/2013 (http://presserat.ch/_67_2013_htm) Parti: X. c. «Blick Online» Reclamo parzialmente accolto Tema: Sfera privata, Rispetto della dignità umana Riassunto Foto ravvicinata di cadaveri Si possono pubblicare foto di cadaveri? ...
Ein DokumentmehrVerein PRS PET-Recycling Schweiz
Verein PRS PET-Recycling Schweiz: Aperto il 30 000° punto di raccolta del PET volontario (Immagine)
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Come pubblicare informazioni ricevute Consiglio svizzero della stampa Presa di posizione 66/2013
Interlaken (ots) - Come pubblicare informazioni ricevute Consiglio svizzero della stampa Presa di posizione 66/2013 (http://presserat.ch/_66_2013_htm) Parti: X. c. «La Regione» Tema: libertà dell'informazione Reclamo respinto Riassunto Come ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Citazioni «autorizzate»; Consiglio svizzero della stampa; Presa di posizione 65/2013
Interlaken (ots) - Consiglio svizzero della stampa Presa di posizione 65/2013 (http://presserat.ch/_65_2013_htm) Parti: X. c. «Südostschweiz» Tema: Intervista Reclamo respinto Riassunto Citazioni «autorizzate» Può un giornale, contro la volontà ...
Ein Dokumentmehrhotelleriesuisse: No al salario minimo stabilito dallo stato
Berna (ots) - Con circa 70.000 dipendenti il settore alberghiero rappresenta un importante datore di lavoro del settore privato. Nell'ambito del partenariato sociale, i salari vengono negoziati annualmente tra datori di lavoro e dipendenti. I salari minimi statali mettono a rischio un partenariato sociale ben funzionante, disincentivano la formazione professionale e continua, indebolendo la competitività del settore ...
mehrNo compatto dell'economia svizzera all'iniziativa UDC per l'isolamento
Zürich (ots) - In una conferenza stampa il Comitato "Contro l'immigrazione di massa" ha cercato di insinuare che una parte dell'economia svizzera si schiererebbe a favore dell'iniziativa dell'UDC. Già solo i nomi dei relatori dimostrano il contrario: tranne alcuni membri della frazione dell'UDC a Berna ...
Ein Dokumentmehreconomiesuisse - Necessaria una riforma sulla fiscalità delle imprese efficace e politicamente accettabile
Zürich (ots) - economiesuisse sostiene le raccomandazioni dell'organizzazione di progetto economiesuisse accoglie positivamente i lavori della Confederazione e dei cantoni concernenti la terza riforma dell'imposizione delle imprese e sostiene le misure previste. Un approccio coordinato è essenziale per garantire ...
mehrUrsula Fraefel lascia economiesuisse
Zürich (ots) - Ursula Fraefel lascia economiesuisse Dopo quattro anni di attività come responsabile della comunicazione e delle campagne di economiesuisse, Ursula Fraefel ha deciso di imboccare un nuovo percorso professionale. Sotto la sua direzione, economiesuisse ha potuto conseguire importanti successi in diverse votazioni, per esempio nel 2010 contro l'iniziativa fiscale del PS o nel 2013 contro l'iniziativa 1:12 ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa; Licenziato per aver rispettato la propria coscienza?
Interlaken (ots) - Presa di posizione 63/2013 (http://presserat.ch/_63_2013_htm) Parti: X. c. «Bon à Savoir» Tema: Clausola di coscienza; Linea editoriale. Reclamo respinto Riassunto Licenziato per aver rispettato la propria coscienza? Un ex redattore del periodico per consumatori «Bon à savoir» ...
Ein Dokumentmehr