Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test del TCS sui monopattini: la qualità ha il suo prezzo
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Presa di posizione n. 26/2015 (presserat.ch/_26_2015.htm), n. 27/2015 (presserat.ch/_27_2015.htm) e 28/2015 (presserat.ch/_28_2015.htm)
Bern (ots) - Signore, Signori, allegata trovate la presa di posizione del Consiglio svizzero della stampa n. 26/2015 (Mank c. «Blick» e «Blick Online»): reclamo parzialmente accolto n. 27/2015 (X./Y. c. «Blick am Abend»): reclamo parzialmente ...
3 Dokumentemehr- 2
Road show Marco Polo: Tutto fuorché ordinario.
mehr Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Galleria autostradale del San Gottardo: solo un 2° tubo permetterebbe di rafforzare la sicurezza degli utenti
Bern (ots) - La galleria autostradale del San Gottardo non rispetta più le norme tecniche e di sicurezza ora in vigore. Quest'opera di 17 km è una delle più lunghe gallerie bidirezionali d'Europa e il pericolo di collisioni frontali è molto elevato. La galleria autostradale del San Gottardo presenta delle ...
mehrproTELL piange la scomparsa del Vicepresidente Dr. phil. Hermann Suter
Dornach (ots) - Tristi e addolorati vi annunciamo che il nostro stimato Vicepresidente, Dr. phil. Hermann Suter, è scomparso all'età di 75 anni a causa di un insidioso male. Con la scomparsa del Dr. Hermann Suter abbiamo perso un compagno molto attivo, un collega affidabile, un compagno sempre pronto a dare una mano ed un combattente per il mantenimento della ...
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
migesExpert.ch - il sito informativo per i medici su migrazione e salute
Bern (ots) - Con migesExpert.ch la Croce Rossa Svizzera (CRS) lancia un nuovo sito web destinato a professionisti che nell'ambito del loro lavoro offrono consulenza e sostegno a persone con un back-ground migratorio. I medici, ma anche altri professionisti del settore sanitario che curano o offrono consulenza ai migranti, incontrano spesso grandi difficoltà di ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
«Le notizie sugli ingorghi sono strumentalizzate per influenzare l'opinione pubblica»
Berna/Altdorf (ots) - La trasmissione «Rundschau» della Radiotelevisione Svizzera tedesca SRF ha mostrato che, per anni, le colonne al Gottardo sono state presentate in modo distorto. Vale a dire: sono state annunciate come molto più lunghe di quanto fossero in realtà. Così, chi ha ascoltato la radio o consultato online i notiziari sul traffico, ha avuto un quadro ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
In estate, quattro quinti degli Svizzeri partono in viaggio
Bern (ots) - Berna, 2 luglio 2015. Tempo d'estate, tempo di viaggi. Una recente indagine del TCS, indica che l'80% degli Svizzeri si mette in viaggio per le vacanze estive. Le mete più frequentate sono i paesi confinanti e il resto dell'Europa. L'automobile è il mezzo di trasporto preferito col 46,7%, seguito dall'aereo col 41%. Si respira aria di vacanze: luglio e agosto sono i periodi delle grosse "ondate di ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Tassi di alcolemia in Europa: meglio conoscerli!
mehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
www.card-security.ch: è il nuovo portale che la polizia inaugurerà con l'inizio delle vacanze estive per rendere più sicuro l'uso delle carte di credito e di debito
mehrRelazione annuale 2014 dell'Ufficio di conciliatione della telecomunicazione
Berna (ots) - Nell'anno preso in esame si sono rivolte a ombudscom in totale 6'534 Persone (2013: 5'953). Ciò significa che, mensilmente, hanno consultato l'Ufficio di conciliazione 545 clienti. Ne sono derivati 1'178 casi (2013: 1'171) e 5'356 richieste (2013: 4'782). In paragone all'anno precedente questi dati corrispondono a un aumento del 10% circa. In paragone ...
mehrNetzwerk Nachhaltiges Bauen Schweiz NNBS
Standard Costruzione Sostenibile Svizzera SNBS / Decisione di aggiudicazione dell'Organizzazione del label «LNBS»
Berna (ots) - È stata presa la decisione di aggiudicazione dell'Organizzazione per l'allestimento e lo sviluppo del Label Costruzione Sostenibile Svizzera LNBS, l'aggiudicazione è stata messa a concorso dall'Ufficio federale dell'energia UFE ed è stata pubblicata il 29.06.2015. L'appalto è stato ottenuto dal ...
mehr60 ANNI DI HELVETAS ALL'INSEGNA DEL NEPAL - ELETTI NUOVI MEMBRI ILLUSTRI NEL COMITATO CENTRALE
Zürich (ots) - Peter Niggli, Direttore per molti anni di Alliance Sud, la Consigliera di Stato di Friburgo Marie Garnier e Romaine Jean di RTS, sono i tre nuovi membri del Comitato centrale, che contribuiranno a delineare la strategia di Helvetas. Il già Consigliere agli Stati ticinese Dick Marty si è invece dimesso dopo 10 anni all'interno del Comitato. L'Assemblea ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: false dichiarazioni da parte dei sindacati
Zurigo (ots) - In occasione della manifestazione tenutasi oggi a Zurigo, i sindacati hanno lanciato accuse contro la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC); dichiarazioni, secondo quest'ultima, da ritenere del tutto false. In realtà, i capi dei sindacati rifiutano di firmare una convenzione con la ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Assemblea ordinaria dei delegati del TCS a Basilea: chiare esigenze in merito al progetto FOSTRA e sostegno per il tunnel di risanamento del San Gottardo
Bern (ots) - L'assemblea ordinaria dei delegati del TCS a Basilea ha confermato Peter Goetschi alla carica di presidente centrale. A grande maggiorenza, i delegati hanno approvato una risoluzione sul Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) nella quale esigono che la strada e la ferrovia ...
mehrCrash test 2015 / Furgoni - un carico di rischi
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Canicola: attenzione, l'auto posteggiata al sole diventa una trappola
Bern (ots) - Emmen, 25 giugno 2015. I veicoli posteggiati sotto il solleone possono, diventare roventi, in breve tempo: la temperatura della carrozzeria raggiunge gli 80 gradi e quella interna può superare i 40°C. Il TCS ha misurato in modo preciso il surriscaldamento di un'automobile e spiega com'è possibile evitare rischi per persone e animali. Le misurazioni sono ...
mehrLe Chiese svizzere fanno profilo comune per la Giornata federale di ringraziamento, penitenza e preghiera
mehrLarissa M. Bieler è la nuova caporedattrice di SWI swissinfo.ch
Bern (ots) - Dal 1° gennaio 2016, Larissa M. Bieler assumerà l'incarico di caporedattrice di SWI swissinfo.ch. La trentaseienne grigionese è attualmente caporedattrice del Bündner Tagblatt. Nella piattaforma internazionale della SSR subentrerà a Christophe Giovannini, che ha lasciato la redazione SWI a fine febbraio 2015. Larissa M. Bieler ha studiato germanistica, scienze economiche e politiche all'Università di ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa denuncia la "giustizia segreta" La conferenza stampa annuale del Consiglio svizzero della stampa
Bern (ots) - Il Consiglio della stampa denuncia la "giustizia segreta" La conferenza stampa annuale del Consiglio svizzero della stampa La pubblicità dei processi è un elemento fondamentale dell'esercizio democratico della giustizia. In Svizzera, ...
3 DokumentemehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
redcross-edu: una piattaforma ancora più accattivante
Bern (ots) - www.redcross-edu.ch, la piattaforma della Croce Rossa Svizzera (CRS), è ora online con un nuovo design, una navigazione semplificata e più di 14 500 corsi. Gli oltre 170 000 partecipanti all'anno fanno della CRS il secondo fornitore di formazioni in Svizzera. La nuova piattaforma per l'offerta di corsi della CRS sta riscuotendo un grande successo e registrando più clic che mai: nel solo mese di aprile 2015 ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenza silenziosa da sonniferi e tranquillanti
Lausanne (ots) - Oltre il 3% della popolazione fa quotidianamente, o quasi, uso di sonniferi e tranquillanti. Spesso si tratta di farmaci della famiglia delle benzodiazepine, che vengono assunti per un anno, ma spesso anche più a lungo. A consumarne sono soprattutto le persone anziane, le donne più degli uomini. Un uso regolare e prolungato di tali sostanze è problematico a causa del potenziale di dipendenza e degli ...
mehrNomina del presidente del Consiglio d'amministrazione SRG SSR in novembre
Bern (ots) - Come preannunciato, Raymond Loretan, presidente della SSR, ha rassegnato le dimissioni nel corso dell'odierna seduta del Consiglio d'amministrazione. La presidenza ad interim sarà assunta dal vicepresidente Viktor Baumeler. Il Consiglio d'amministrazione ha avviato la procedura per la selezione di un nuovo presidente, la cui nomina avverrà in occasione ...
mehrSchweizerische Flüchtlingshilfe SFH
Incontrarsi e imparare gli uni dagli altri / Le giornate dei rifugiati 2015 si svolgono all'insegna dell'integrazione vissuta al quotidiano
Berna (ots) - In occasione delle giornate dei rifugiati del 20 e 21 giugno 2015, numerose associazioni in tutta Svizzera si attivano a favore dell'integrazione sociale dei rifugiati. In molte località si potranno incontrare persone di culture diverse, intessere rapporti personali e si potrà sperimentare ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Nel consumo alcolico dei giovani il prezzo è decisivo
Lausanne (ots) - Un recente studio scientifico (1) condotto da Dipendenze Svizzera mostra che un aumento dei prezzi degli alcolici permetterebbe di ridurre notevolmente il consumo dei giovani e che questa misura incontra un ampio consenso tra la popolazione. Tuttavia, durante l'attuale discussione della revisione della Legge sull'alcol, il Parlamento federale, e in particolare il Consiglio nazionale, non tiene conto di ...
mehrMobilitätsakademie / Académie de la mobilité / Accademia della mobilità
carvelo: l'iniziativa svizzera sulle bici cargo
mehrMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Carvelo: l'iniziativa svizzera sulle bici cargo
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Acquisto di un'auto d'occasione: i 10 errori da non commettere
mehrbonus.ch: Svizzeri sempre più fedeli all'assicuratore auto, anche a scapito delle proprie finanze
Lausanne (ots) - Gli assicurati elvetici sono soddisfatti della propria compagnia di assicurazione auto: l'indagine di soddisfazione del portale di comparazione bonus.ch rivela per il 2015 un punteggio medio di 5.2 ("buono") tra tutti gli assicuratori: un tasso di soddisfazione in crescita dall'anno scorso (5.1). ...
mehr