Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Elettorale 2015: Maggiore rappresentanza di ingegneri e architetti nel Palazzo federale
Zürich (ots) - Tra poche settimane ci siamo: la Svizzera voterà i membri del Consiglio nazionale e degli Stati per la legislatura 2016-2020. Potranno essere votati anche i 26 membri dell'associazione professionale Swiss Engineering che si sono posti l'obiettivo di portare un maggiore know-how tecnico nel Palazzo federale. Swiss Engineering, l'associazione ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Embargo 09.09 0600 - Dipendenze Svizzera EMBARGO Alcol in gravidanza: la società deve assumersi le sue responsabilità
Lausanne (ots) - In Europa circa un neonato su cento viene al mondo con disturbi causati dal consumo di alcol di sua madre durante la gravidanza. Oggi, 9 settembre, in occasione della giornata mondiale per la prevenzione della sindrome alcolica ...
4 DokumentemehrAmpliamento LeasingPLUS: da subito un leasing completamente senza pensieri
Schinznach-Bad (ots) - Da metà aprile di quest'anno, con LeasingPLUS AMAG Leasing SA offre ai suoi clienti un'offerta di leasing semplice e chiara. Oltre al finanziamento del veicolo, l'offerta contiene anche tre pacchetti di servizi. La novità è che ora LeasingPLUS comprende anche le assicurazioni. ...
Ein DokumentmehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera I parenti delle persone dipendenti sono molti e spesso si sentono soli
Lausanne (ots) - In Svizzera sono mezzo milione le persone che soffrono a causa dei problemi di alcolismo di un familiare stretto. Altre 2,2 milioni di persone sono invece coinvolte nei problemi di un loro parente più alla lontana o di un loro conoscente. Malgrado le difficoltà, però, solo una piccola ...
4 DokumentemehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: presa di posizione 30/2015 - correzione
Bern (ots) - Signore, Signori, allegata trovate la versione corretta della presa di posizione del Consiglio svizzero della stampa n. 30/2015 (X. und Mitunterzeichnende c. «Weltwoche»). Si prega di cancellare la versione mandata prima. Cordiali saluti, Ursina Wey Contatto: Schweizer Presserat Conseil ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: prese di posizione n. 30/2015 (X. und Mitunterzeichnende c. «Weltwoche») e n. 31/2015 (Brocchi c. «laRegione Ticino»)
Bern (ots) - Signore, Signori, allegata trovate la presa di posizione del Consiglio svizzero della stampa n. 30/2015 (X. und Mitunterzeichnende c. «Weltwoche» - il Consiglio non entra in materia) e n. 31/2015 (Brocchi c. «laRegione Ticino» - ...
2 DokumentemehrLa SRG SSR risparmia altri 40 milioni di franchi
Bern (ots) - Dopo un primo pacchetto di risparmi di 20 milioni di franchi messo in atto nel 2015 a causa della diminuzione delle entrate pubblicitarie, la SSR risparmierà altri 40 milioni. Due i motivi all'origine di questa misura: l'IVA e l'aumento della quota parte dei proventi del canone destinati alle emittenti regionali. Il Tribunale federale ha deciso nel mese di aprile che chi è assoggettato al canone non deve ...
mehrLungenliga Schweiz / Ligue pulmonaire Suisse / Lega polmonare svizzera
Legge sui prodotti del tabacco: insistiamo sul divieto di pubblicità
Berna, 7 settembre 2015 (ots) - Una mozione (15.3548) del Consigliere agli Stati Hans Hess (PLR/OW) esige che il Consiglio federale rinunci al divieto di pubblicità previsto dalla nuova legge sui prodotti del tabacco, a causa della forza del franco. La Coalizione per una legge efficace sui prodotti del tabacco chiede alle Consigliere e ai Consiglieri agli Stati di ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
Il raddoppio del Gottardo, un patto col diavolo
Göschenen (ots) - Con un'azione presso il Sasso del Diavolo - esattamente 35 anni dopo l'apertura della galleria stradale del Gottardo - l'Associazione «No al raddoppio del Gottardo» ha lanciato l'allarme contro il raddoppio dei camion! «Quello che succede al Gottardo si ripercuote su tutto il paese: se la capacità stradale raddoppia con un secondo tunnel, presto si raddoppierà anche il numero dei camion», ha ...
mehreconomiesuisse - economiesuisse elegge dei nuovi rappresentanti in Comitato e accoglie tre nuovi membri
Zürich (ots) - Nel corso della Giornata dell'economia, i membri dell'organizzazione mantello dell'economia hanno eletto dodici nuovi membri in Comitato. Quest'ultimo ha, da parte sua, designato due rappresentanti nel Comitato Direttivo. Inoltre, economiesuisse ha accolto tre nuovi membri. Si tratta del Groupement ...
mehreconomiesuisse - La Svizzera alla vigilia delle elezioni - la politica economica al top / Giornata dell'economia di economiesuisse a Lucerna
Zürich (ots) - L'assemblea annuale 2015 di economiesuisse si è concentrata sulle elezioni federali e le sfide della prossima legislatura. «L'applicazione dell'iniziativa 'contro l'immigrazione di massa' è decisiva per l'impiego e le decisioni d'investimento in Svizzera», ha affermato il Presidente Heinz Karrer. ...
mehrShiatsu Gesellschaft Schweiz / Association Suisse du Shiatsu
La Svizzera ha un nuovo diploma federale riconosciuto - Terapeuta Complementare con diploma federale
mehrCentrale nucleare di Mühleberg / La CNM è di nuovo in esercizio
Bern (ots) - La Centrale nucleare di Mühleberg (CNM) ha ripreso a produrre energia elettrica. L'impianto era stato spento il 3 agosto 2015 per i lavori di revisione annuali, nel corso dei quali è stato ultimato anche il sistema di approvvigionamento dell'acqua di raffreddamento indipendente dall'Aare. Con la rimessa in esercizio si è conclusa la revisione annuale. I dipendenti di BKW e gli specialisti esterni hanno ...
mehrbonus.ch: aumento dei premi di assicurazione malattia per il 2016, le prime tendenze
Lausanne (ots) - Il portale di comparazione online bonus.ch ha analizzato i primi premi provvisori per il 2016. L'aumento medio previsto si situa tra il 4% e il 6%, una tendenza lievemente superiore rispetto all'anno scorso. Secondo una prima analisi basata su oltre 80'000 premi malattia comunicati dagli assicuratori, l'aumento medio dei premi sarà lievemente ...
mehrUn nuovo studio indica che la Svizzera ascolta sempre più in digitale
Bern (ots) - Allo «Swiss Radio Day» il gruppo di lavoro «Migrazione digitale» (DigiMig) ha presentato un nuovo progetto di ricerca sull'impiego della radio digitale, volto a indagare la frequenza con cui, in Svizzera, viene ascoltata la radio utilizzando Metodi di ricezione digitali. Oggi è stato presentato quanto emerso dallo studio pilota sul progetto di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
play4safety.ch - la nuova pagina informativa per giovani e scuole
mehrParco eolico di Hinterrhein / Il progetto del parco eolico alpino non sarà realizzato per ragioni economiche
Bern (ots) - Le Officine idroelettriche del Reno posteriore (GR) e BKW hanno deciso di non realizzare il progetto di un parco eolico previsto nel sito di Tällialp. Da nuovi, approfonditi rilievi anemometri è emerso che il regime e l'intensità dei venti in tale sito non sono sufficienti per garantire un esercizio ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera La popolazione svizzera dice basta alla pubblicità dei prodotti del tabacco
Ein Dokumentmehrbonus.ch: indagine di soddisfazione 2015 sulle casse malati - in aumento la soddisfazione degli assicurati
Lausanne (ots) - Per il terzo anno consecutivo, gli Svizzeri si dichiarano generalmente soddisfatti della propria cassa malati. Quest'anno, il punteggio di soddisfazione medio è 5.03 ("buono"). Un lieve aumento - 0.06 punti - rispetto all'anno scorso, che conferma la tendenza osservata in questi ultimi anni per ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
5Doris Leuthard ambasciatrice della campagna «Ruote ferme, bimbi salvi»
mehrAvvio del Digiuno federale 2015: Tutte le Chiese pregano assieme
mehrStiftung Dr. J.E. Brandenberger
Premio assegnato a un'eminente diplomatica svizzera / Heidi Tagliavini ottiene il premio annuale per il 2015 della Fondazione Dr. J.E. Brandenberger
Zurigo (ots) - La diplomatica svizzera, attiva da più di 30 anni per il Dipartimento Federale degli Affari Esteri (DFAE), è ben nota a livello internazionale per essere stata a capo di delicate missioni per il soccorso internazionale e il consolidamento della pace. Quale incaricata speciale dell'UE ha ricercato i ...
mehrFalò di protesta sul Passo del Gottardo: NO al 2° tubo stradale
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Canicola: estate calda per patrouille TCS
Bern (ots) - L'estate è un periodo di vacanze, ma di riflesso anche una sfida per la patrouille TCS. Questo stagione calda, accompagnata dalla canicola, ha provocato una quantità maggiore di panne. In luglio 2015, sono stati eseguiti 40'000 interventi, il 20% in più rispetto la media. Durante le grandi ondate di calore, l'organismo umano soffre, come anche le auto. Questo si riflette bene nelle statistiche degli ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Poco noto l'effetto cancerogeno dell'alcol
Lausanne (ots) - Il 95,8 per cento della popolazione è convinto di essere sufficientemente informato sugli effetti del consumo di alcol. In realtà non è proprio così, lo dimostra uno studio di Dipendenze Svizzera. Solo pochi sanno infatti che l'alcol può essere cancerogeno e alcuni sovrastimano i limiti del consumo a rischio. Prima la buona notizia: rispetto al 2012, le conoscenze della popolazione svizzera in ...
mehrCentrale nucleare di Mühleberg / Inizio della revisione annuale 2015
Bern (ots) - Oggi la Centrale nucleare di Mühleberg (CNM) è stata spenta, come programmato, per eseguire la revisione annuale 2015 che richiederà circa quattro settimane. Gli interventi di quest'anno saranno focalizzati sulla sostituzione di 36 dei 240 elementi combustibili, ispezioni del mantello del reattore, ampi controlli all'interno e all'esterno del ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Presa di posizione 29/2015 (presserat.ch/_29_2015.htm)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Giornale del Popolo» Tema: Rispetto della verità Reclamo accolto Cordiali saluti Ursina Wey Contatto: Schweizer Presserat Conseil suisse de la presse Consiglio svizzero della stampa Ursina Wey ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Ruote ferme, bimbi salvi!
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Seggiolini auto: installazione limitata anche nelle grosse vetture
Ein Dokumentmehr