Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys aus Bern,
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2Test TCS sui pneumatici invernali 2014: i migliori sono di alto livello
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Identificazione ingiustificata; Presa die posizione 23/2014 (presserat.ch/_23_2014.htm)
Bern (ots) - Parti: X. e Y. c. «Basler Zeitung» e «BaZonline» Tema: Sfera privata / Accuse ingiustificate / Dignità delle persone Reclamo parzialmente accolto Riassunto: Identificazione ingiustificata Che una persona sia beneficiaria dell'ente ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Lo scopo buono "riscatta" il mezzo usato; Presa di posizione 15/2014 (presserat.ch/_15_2014.htm)
Bern (ots) - Parti: Fondazione aiuto svizzero per madre e bambino c. «Die Zeit» Tema: deformazione di testi / Ricerche discrete Reclamo respinto Riassunto Lo scopo buono "riscatta" il mezzo usato Il Consiglio svizzero della stampa ha respinto un ...
Ein DokumentmehrNovità a livello mondiale: Swisstransplant lancia la prima tessera di donatore per smartphone
Bern (ots) - In occasione della giornata nazionale della donazione di organi, la Fondazione nazionale svizzera per il dono e il trapianto di organi lancia la prima tessera di donatore al mondo in formato digitale. La tessera può essere compilata tramite l'app Echo112 già disponibile. All'ingresso del ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: «Par condicio» solo in caso di monopolio / Presa di posizione 13/2014 (Mieterinnen- und Mieterverband Basel c. «Basler Zeitung»)
Bern (ots) - Un giornale deve garantire parità di trattamento ai favorevoli e ai contrari di un oggetto sottoposto a votazione popolare? No, risponde il Consiglio della stampa, a meno che l'organo di stampa goda di una posizione di monopolio. Sarebbe ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Un medico in causa : reclamo parzialmente accolto (Presa di posizione 12/2014: Bettschart c. «Le Nouvelliste»)
Bern (ots) - Un giornale può omettere di interpellare una persona oggetto di gravi accuse? No, risponde il Consiglio della stampa. E questo anche se la redazione ha consultato i superiori dell'accusato e riferito quel che la persona criticata ha ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Se il titolo esagera la portata di un articolo / Per il Consiglio della stampa vi deve essere conformità (Presa di posizione 11/2014: Lüscher c. «Le Temps»)
Bern (ots) - Un acquirente interessato a un appartamento risponde a un annuncio via Internet di un'agenzia immobiliare. L'offerta dell'agenzia contiene delle condizioni che egli giudica problematiche. «Le Temps» dedica al caso un articolo in cui il ...
Ein DokumentmehrLettera aperta alla consigliera federale Doris Leuthard: la Svizzera ha bisogno di una vera politica della mobilità elettrica
Bern (ots) - In una lettera aperta, l'Associazione Swiss eMobility invita la consigliera federale Doris Leuthard a schierarsi chiaramente in favore dell'automobile elettrica. Il testo, firmato da rappresentanti dell'economia, della ricerca e della ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Presa di posizione 7/2014 (Hildebrand c. «Blick»)
Bern (ots) - Può la redazione di un giornale pubblicare in prima pagina la lettera di un lettore che riferisce voci e illazioni non verificate e poi rifiutare ogni responsabilità per il contenuto e respingere l'accusa di violazione della sfera privata? No, dice il Consiglio della stampa, soprattutto ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Dal 1° luglio, gilet di sicurezza obbligatorio in Germania
Bern (ots) - Dal 1° luglio, il gilet di sicurezza sarà obbligatorio su tutte le automobili che circolano in Germania. Quest'obbligo è già in vigore nella maggior parte dei paesi europei, sebbene ci siano differenze d'applicazione. Nel sito www.turismotcs.ch, il TCS indica le norme vincolanti sul gilet di sicurezza in Europa. Dal 1° luglio 2014, in ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: grosse differenze
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Evitare le accuse anonime e gratuite, Consiglio svizzero della stampa Presa di posizione 2/2014
Bern (ots) - Il 12 settembre 2013, «20 minutes en ligne» pubblicava un articolo intitolato «Ce coach en entreprise est un filou sans le sou» («Questo consulente d'impresa è un imbroglione squattrinato»). Il giornale gratuito riferiva di ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Criticare un giornale dopo avergli rifiutato delle informazioni? Il Consiglio della stampa respinge il reclamo di «Tamoil»
Bern (ots) - Nel quadro di un'inchiesta sull'inquinamento provocato dalla raffineria Tamoil di Collombey (Vallese), il giornale «Le Temps» aveva più volte sollecitato la direzione dell'impresa a rispondere a diverse critiche. L'azienda aveva ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test pneumatici del TCS: valutate 33 gomme estive
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Smartphone e multimedia in auto: la sicurezza prima di tutto
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS testa i cric: sulle auto nuove sono sovente solo in opzione
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Luci diurne: da gennaio 40 franchi di multa
Vernier (ots) - Dal 1° gennaio 2014, in Svizzera saranno obbligatorie le luci diurne. Chi non si atterrà a questa disposizione sarà passibile di una multa di 40 franchi. Per ricordare quest’obbligo a tutti gli automobilisti, il TCS, con i propri partner, sta conducendo una campagna di sensibilizzazione Dal 1° gennaio 2014, ogni automobilista dovrà ...
Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test 2013 dei passaggi pedonali: 45 su 100 potenzialmente pericolosi
Bern (ots) - Anche quest'anno il TCS ha esaminato 100 passaggi pedonali in 10 città svizzere. Il bilancio è lungi dall'essere soddisfacente: 45 passaggi hanno carenze dal profilo della sicurezza. I dati sulla sicurezza stradale purtroppo confermano questa realtà: nel 2012, sulle strisce pedonali hanno ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: eccellente e scadente
Bern (ots) - Nel secondo test TCS del 2013 sui seggiolini auto, sono stati esaminati 13 prodotti. È stata valutata la sicurezza in caso di collisione, la maneggevolezza e l'ergonomia, come pure gli aspetti pratici e la presenza di sostanze tossiche. A colpire è la grossa differenza tra "non consigliato" e "eccellente". Il secondo test TCS sui seggiolini ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Pneumatici invernali: 40 anni di test TCS! Nel 2013 prestazioni equilibrate ad alto livello.
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Dal 1° gennaio 2014, fari accesi obbligatori anche di giorno
Bern (ots) - Dal 1° gennaio 2014, anche in Svizzera sarà obbligatorio viaggiare di giorno con i fari accesi. Le auto, nelle quali le luci si accendono automaticamente dopo aver girato la chiave di accensione, sono già conformi a questa prescrizione. Il TCS segnala i modelli di vetture sulle quali è possibile è possibile automatizzare l'accensione dei ...
Ein DokumentmehrInvito: Primo repowering in Svizzera Iniziato lo smantellamento dei vecchi impianti eolici
Bern (ots) - Data da stabilire, attorno a martedì 23 luglio 2013 Luogo: Centrale eolica del Mont-Crosin (nei pressi di St-Imier, BE) Gentili Signore e Signori, la società JUVENT SA, gestita dal Gruppo BKW, realizza il suo primo progetto di ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Equipaggiamento obbligatorio per l'automobile all'estero
Bern (ots) - Prima di partire per le vacanze, è indispensabile un controllo dell'equipaggiamento dell'auto. Oltre all'adesivo CH, obbligatorio all'estero, taluni paesi richiedono: giubbetti catarifrangenti, farmacia, estintore o triangolo per segnalare una panne. Da vari anni, il TCS chiede di uniformare le regole a livello europeo. Informarsi prima di ...
Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Qualità del diesel: 1 distributore indipendente su 5 offre carburante insoddisfacente
Bern (ots) - Il TCS ha controllato se il carburante erogato nei distributori indipendenti è della stessa qualità di quelli di marca. Sono stati esaminati campioni di benzina e di diesel prelevati in 30 distributori indipendenti. Nella benzina non sono state rilevate mancanze, mentre in 6 distributori ...
Ein DokumentmehrAssemblea generale BKW / Buon margine operativo - BKW ha le carte in regola per affrontare il futuro
Bern (ots) - In occasione dell'assemblea generale a Berna, agli azionisti di BKW SA (BKW) è stato presentato un buon margine operativo per l'esercizio 2012. L'assemblea generale ha approvato la relazione annuale e il rendiconto finanziario 2012 e il ...
2 DokumentemehrEsercizio 2012: la SSR rimane in carreggiata, nonostante il deficit
Bern (ots) - Berna, 8 aprile 2013. Nonostante gli importanti eventi sportivi che hanno contraddistinto il 2012 - in particolare i Giochi olimpici e il Campionato europeo di calcio - lo scorso anno la SSR ha conseguito un risultato operativo equilibrato. Tuttavia, a causa di un'operazione di rilievo, il conto d'esercizio 2012 chiude in deficit: la SSR ha ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
9 svizzeri su 10 non sanno rianimare una vittima in caso d'incidente
Bern (ots) - Da un'inchiesta svolta dal TCS e dalla Federazione svizzera dei samaritani, emergono grosse lacune nei primi soccorsi. In Europa, la maggioranza dei cittadini crede di conoscere i "primi soccorsi" da prestare in caso d'incidente, però i risultati dell'inchiesta dimostrano il contrario. La ...
Ein DokumentmehrL'ASGS presenta il libro bianco Smart Grid
Bern (ots) - L'Associazione Smart Grid Svizzera (ASGS) pubblica il libro bianco Smart Grid. La pubblicazione crea una base concettuale fondamentale per le discussioni future. Smart energy incorpora quindi smart grid, smart meter e smart market. Il libro bianco, sullo sfondo dell'attuale evoluzione del settore energetico, fornisce inoltre una chiara ...
Ein DokumentmehrPreinformativa sull'esercizio 2012 - Solida prestazione operativa in un contesto difficile
Bern (ots) - Il Gruppo BKW ha archiviato lo scorso esercizio con un solito margine operativo nonostante il difficile contesto economico e normativo. Il fatturato consolidato è cresciuto dell'8,6%, attestandosi a 2860 milioni di CHF. Il margine operativo (EBITDA) al lordo degli accantonamenti per ...
Ein Dokumentmehr