Storys zum Thema Bundesrat

Folgen
Keine Story zum Thema Bundesrat mehr verpassen.
Filtern
  • 28.08.2002 – 15:08

    Office fédéral de la justice

    Prosegue il test con la sorveglianza elettronica

    Berna (ots) - I Cantoni Basilea Città, Basilea Campagna, Berna, Vaud, Ginevra e Ticino, dopo la conclusione del progetto pilota triennale, possono continuare a eseguire pene detentive sotto forma di sorveglianza elettronica fuori dell'istituto di pena (electronic monitoring). Mercoledì, il Consiglio federale ha prorogato le autorizzazioni. Dal 1° settembre 1999, i sei Cantoni summenzionati si avvalgono di questa ...

  • 28.08.2002 – 09:30

    Office fédéral de l'agriculture

    Rapporto sui risultati della consultazione in merito alla modifica della legge federale sulla protezione delle novità vegetali

    Berna (ots) - In sede di consultazione, la revisione della legge federale sulla protezione delle novità vegetali, in linea di massima, è stata accolta con ampio favore. Vengono valutati in maniera diversa due punti: la necessità di proteggere il costitutore nonché se e in quale misura deve essere concesso il ...

  • 23.08.2002 – 15:44

    DDC

    Cooperazione internazionale della Svizzera

    La DSC riunisce i suoi cappi ufficio all'estero Berna (ots) - Il seminario dei responsabili degli uffici esteri della Direzione dello Sviluppo e della Cooperazione (DSC) avrà luogo dal 25 al 29 agosto alla Karthause di Ittingen (TG). I capi degli uffici di coordinazione della DSC all'estero, i membri della direzione e diversi collaboratori discuteranno gli orientamenti dei futuri programmi della cooperazione ...

  • 22.08.2002 – 14:43

    Chancellerie fédérale ChF

    La Svizzera in aiuto delle vittime delle inondazioni

    IlConsiglio federale stanzia 50 milioni di franchi Berna (ots) - Il Consiglio federale ha deciso di aiutare le popolazioni colpite dalle devastanti inondazioni avvenute nelle ultime settimane in Europa e in Asia. L'aiuto si concentrerà soprattutto sui Paesi europei, in particolare Germania, Austria, Cechia, Russia e Slovacchia. Stanziando a tal fine una somma totale di 50 milioni di franchi il Consiglio federale ...

  • 21.08.2002 – 13:20

    Office fédéral des réfugiés

    Nomine complementari alla Commissione svizzera di ricorso inmateria d'asilo

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha nominato Claudia Cotting-Schalch (41) alla carica di vicepresidente della Commissione e Prisca Leu (42) alla carica di nuovo presidente della 3° camera della Commissione. Le nomine si sono rese necessarie in seguito al pensionamento, nel mese di ottobre, di Meinrad Romanens, in carica sia come vicepresidente della Commissione ...

  • 21.08.2002 – 11:36

    Secrétariat d'Etat à l'économie

    Misure tariffali adottate nel 1° semestre 2002

    Bern (ots) - Il Consiglio federale ha adottato oggi il rapporto riguardante le misure tariffali all'attenzione delle Camere federali. Il rapporto contiene le misure seguenti, entrate in vigore nel corso del 1° semestre 2002: - All'epoca, per gli indumenti maschili si utilizzavano tessuti più pesanti rispetto a quelli degli indumenti femminili e le relative aliquote di dazio sul peso erano ...

  • 03.07.2002 – 15:17

    Office fédéral de la justice

    Nuovo disciplinamento dell'aiuto finanziario a turisti svizzeri

    Il Consiglio federale pone in vigore con effetto al 1° settembre 2002 la nuova ordinanza Berna (ots) - Il Consiglio federale ha rivisto il disciplinamento della concessione di anticipi a turisti svizzeri che si trovano in situazione di bisogno durante un viaggio all'estero. Ha posto in vigore con effetto al 1° settembre 2002 la nuova ordinanza sull'aiuto finanziario agli Svizzeri in soggiorno temporaneo ...

  • 03.07.2002 – 15:16

    Office fédéral de la justice

    Moderato allentamento della Lex Koller

    Il Consiglio federale apre la consultazione della revisione relativa Berna (ots) - L'acquisto di quote di una società immobiliare quotata in borsa da parte di persone all'estero non sarà più subordinato ad autorizzazione. È quanto prevede una revisione della legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (Lex Koller), revisione che il Consiglio federale ha inviato in consultazione ...

  • 03.07.2002 – 15:04

    Office fédéral de la justice

    Partecipazione finanziaria dei Cantoni alla costruzione dei nuovi Tribunali federali

    Il Consiglio federale conferisce il relativo mandato negoziale Berna (ots) - Il Consiglio federale si aspetta che i Cantoni di Ticino e San Gallo partecipino finanziariamente alla costruzione del Tribunale penale federale e del Tribunale amministrativo federale. Mercoledì ha incaricato l'organismo di progetto «Tribunali» e l'Ufficio federale delle costruzioni ...

  • 03.07.2002 – 14:36

    Chancellerie fédérale ChF

    Corrigendum: Oggetti in votazione popolare il 24 novembre 2002

    Berna (ots) - Nella seduta del 3 luglio 2002, il Consiglio federale ha deciso di sottoporre alla votazione popolare del 24 novembre 2002 i seguenti oggetti: * l'iniziativa popolare del 13 novembre 2000 «contro gli abusi in materia di asilo» e * per quanto il referendum preannunciato riesca formalmente: Modifica del 22 marzo 2002 della legge federale sull'assicurazione obbligatoria contro ...

  • 03.07.2002 – 13:56

    Chancellerie fédérale ChF

    Oggetti in votazione popolare il 24 novembre 2002

    Berna (ots) - Nella seduta del 3 luglio 2002, il Consiglio federale ha deciso di sottoporre alla votazione popolare del 24 novembre 2002 i seguenti oggetti: * l'iniziativa popolare del 13 novembre 1999 «contro gli abusi in materia di asilo» e * per quanto il referendum preannunciato riesca formalmente: Modifica del 22 marzo 2002 della legge federale sull'assicurazione obbligatoria contro ...