Storys zum Thema Bundesrat

Folgen
Keine Story zum Thema Bundesrat mehr verpassen.
Filtern
  • 29.10.2001 – 10:14

    Ministère public de la Confédération

    Procuratore generale della Confed. Roschacher a Roma e a Bari

    Berna (ots) - Il procuratore generale Valentin Roschacher si recherà in Italia dal 28 al 31 ottobre. Nel corso di tale visita informativa e di lavoro, s'incontrerà con vari rappresentanti delle autorità inquirenti e di polizia italiane, in particolare della Direzione nazionale antimafia (DNA). Lunedì, il procuratore generale e la DNA firmeranno un memorandum of understanding volto a intensificare la cooperazione in ...

  • 26.10.2001 – 15:10

    Office fédéral de la culture

    Legge sulle lingue nazionali

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha autorizzato il Dipartimento federale dell'interno a mettere in consultazione l'avamprogetto di legge sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (legge sulle lingue, Lling) proposto dal Gruppo di lavoro paritetico della Confederazione e dei Cantoni per la preparazione della legge sulle lingue. Esso persegue in sostanza due scopi: da un lato salvaguardare e promuovere il quadrilinguismo quale elemento ...

  • 26.10.2001 – 10:31

    Ministère public de la Confédération

    Nessuna procedura penale nei confronti del Gygi e collaboratori

    Berna (ots) - In breve gli antefatti: nel marzo 1999 l'SRO FIFA presenta una domanda di autorizzazione all'autorità di controllo per la lotta contro il riciclaggio di denaro. Nel dicembre 1999 chiede la ricusazione del responsabile dell'autorità di controllo, Niklaus Huber per causa di legittima suspicione. All'inizio di febbraio 2000 il Servizio giuridico dell'Amministrazione federale delle finanze (SG AFF) approva ...

  • 25.10.2001 – 17:10

    Dép. fédéral de justice et police

    USIS II: il Consiglio federale decide in merito alle varianti e autorizza misure immediate

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha preso atto del rapporto USIS II. Ha dato seguito alle raccomandazioni del comitato di progetto USIS e deciso che nel settore «confine» debba essere esaminata anche la variante «Cantoni». Ha pertanto deciso quanto segue: - in merito alla problematica centrale «lacune», che concerne la carenza di mezzi a livello di ...