Storys zum Thema Bundesrat

Folgen
Keine Story zum Thema Bundesrat mehr verpassen.
Filtern
  • 27.03.2002 – 10:02

    Office féd. santé publique

    Revisione del diritto in materia di derrate alimentari

    Più protezione e trasparenza, meno ostacoli al commercio Berna (ots) - La revisione del diritto in materia di derrate alimentari, adottata dal Consiglio federale e la cui entrata in vigore è prevista per il 1° maggio 2002, permette una migliore tutela della salute delle persone, una più grande trasparenza e una più efficace protezione da inganni per i consumatori, agevolando nel contempo l'accesso al mercato ...

  • 27.03.2002 – 09:47

    Office fédéral de l'agriculture

    Risultati della consultazione sulla Politica agricola 2007

    Berna (ots) - Nel quadro della consultazione concernente l'ulteriore sviluppo della politica agricola (PA 2007) sono stati espressi oltre 250 pareri. La maggioranza caldeggia l'ottimizzazione dei provvedimenti di politica agricola in vista delle sfide future. In data odierna il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell'economia di elaborare, all'attenzione del Parlamento, un messaggio ...

  • 25.03.2002 – 09:17

    Office fédéral de la justice

    Nessun indizio di maltrattamenti; tuttavia, si raccomandano ulteriori miglioramenti

    Rapporto del Comitato contro la tortura e presa di posizione del Consiglio federale Berna (ots) - Il Consiglio federale ha preso conoscenza con soddisfazione del fatto che il Comitato contro la tortura si è espresso essenzialmente in modo positivo sulla sua visita in Svizzera. Numerose raccomandazioni formulate dal Comitato - segnatamente quelle in relazione al ...

  • 22.03.2002 – 12:17

    Chancellerie fédérale ChF

    Dichiarazione CF - Rapporto finale CIE 'Svizzera-2aGuerra mondiale'

    Dichiarazione del Consiglio federale in occasione della pubblicazione del rapporto finale della Commissione indipendente di esperti «Svizzera - Seconda guerra mondiale» Berna (ots) - Dopo cinque anni di lavori, la Commissione indipendente di esperti «Svizzera - Seconda guerra mondiale» (CIE) presenta oggi i risultati finali. Nel dicembre 1996, le Camere federali avevano affidato alla CIE, all'unanimità, ...

  • 21.03.2002 – 10:57

    Chancellerie fédérale ChF

    Expo.02: I quattro padiglioni della Confederazione formano un'unità

    Berna (ots) - Giovedì 21 marzo 2002 la Confederazione ha presentato ai media le sue quattro esposizioni per Expo.02. Su ogni Arteplage un padiglione ospita un'esposizione della Confederazione: a Yverdon-les-Bains Wer bin ich?, a Neuchâtel il Palais de l'Equilibre, a Bienne Nouvelle DestiNation e a Morat Die Werft. Le esposizioni, collegate da un unico filo ...

  • 15.03.2002 – 10:21

    Contrôle fédéral des finances

    Programma annuale 2002

    Garanzia del funzionamento del servizio aereo Berna (ots) - La Delegazione delle finanze delle Camere federali e il Consiglio federale hanno ricevuto per conoscenza il programma annuale di revisione 2002 del Controllo federale delle finanze (CDF). I punti centrali del programma del CDF sono tra l'altro costituiti dal conto di Stato, dall'AlpTansit, dall'AVS, dal settore dei PF, da EXPO.02 e dai sistemi di controllo interni. Il CDF è continuamente sollecitato a seguito ...

  • 15.03.2002 – 10:21

    Off. féd. informatique et télécomm.

    Grande priorità per la sicurezza informatica

    Berna (ots) - Il Consiglio federale attribuisce una grande priorità alla sicurezza nell'ambito di progetti informatici, è quanto afferma il Governo nella sua risposta odierna a un'interpellanza del Gruppo popolare democratico. La gestione dei rischi è compito di tutti i servizi federali. Ogni detentore dei dati valuta quanto sia necessario proteggere i propri dati. Il rilevamento e l'esame degli oggetti da ...

  • 14.03.2002 – 14:30

    Département fédéral des finances

    Presentazione a Bienne dell'esposizione sulla NPC

    Berna (ots) - L'esposizione sulla Nuova impostazione della perequazione finanziaria e dei compiti (NPC) è stata presentata oggi a Bienne per la prima volta. Già nel mese di marzo essa inizierà il suo viaggio attraverso la Svizzera, per fornire ai cittadini di tutte le regioni informazioni sul progetto NPC, elaborato in comune da Confederazione e Cantoni. Il Presidente della Confederazione Kaspar Villiger ha espresso ...