Storys aus Zurigo
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
- 3
Germann Wiggli è il nuovo presidente del consiglio di amministrazione della Banca WIR
Ein Dokumentmehr Over 65: nove su dieci sono online
Zurigo (ots) - Quasi tutte le persone anziane sono online: questo è quanto emerge dal nuovo studio "Digital Seniors 2025". Tuttavia, in questa fascia di popolazione si osservano notevoli differenze a livello di competenze digitali e di atteggiamento verso la tecnologia. Si è registrato un cambiamento sorprendente in merito al consumo di notizie, aspetto di cui deve tenere conto in particolare il servizio pubblico. Nonostante la riduzione del divario digitale, sono ancora ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Andamento stabile dell'attività di costruzione - tensioni sui dazi senza effetti evidenti
Zurigo (ots) - Nel primo trimestre 2025, l'attività edilizia ha registrato con 4,7 miliardi di franchi un modesto rialzo (0,4%) rispetto all'anno precedente. Gli ordinativi sono aumentati dell'1,9%. Nonostante le incertezze globali legate ai dazi, ci si attende una crescita moderata dell'attività edile pari a circa l'1,1% sull'intero anno. Il settore delle ...
mehr- 2
Comunicato stampa: La Svizzera tra i Paesi con più SUV
Ein Dokumentmehr - 2
Sondaggio nazionale sul phishing e sulle frodi con carte di pagamento: un terzo delle vittime non sa cosa sia successo!
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Lunghe code previste per i fine settimana lunghi
mehr"Digital Seniors 2025": Informazioni preliminari sullo studio e invito all'evento del 4 giugno
Zurigo (ots) - Il 4 giugno 2025 Pro Senectute Svizzera presenterà presso Google Svizzera a Zurigo l'ultima indagine del suo autorevole studio "Digital Seniors". Questo sondaggio rappresentativo consente di delineare una panoramica aggiornata sulla partecipazione digitale della popolazione anziana in Svizzera. Le ...
mehrComunicato stampa: «I premi di cassa malati aumenteranno del 4% nel 2026»
Comunicato stampa Le previsioni di comparis.ch sui premi dell’assicurazione di base «I premi di cassa malati aumenteranno del 4% nel 2026» Secondo le previsioni del servizio di confronti online comparis.ch , nel 2026 i premi dell’assicurazione di base aumenteranno in media del 4%. Secondo Felix ...
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Gli Impresari-Costruttori confermano il loro impegno per condizioni di lavoro ottimali
Zurigo (ots) - L'Assemblea dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC ha adottato mercoledì una Carta con quattro punti chiave. Al centro ci sono condizioni di lavoro sicure, salari elevati e il desiderio di un maggiore margine di manovra in ambito professionale. Gli Impresari-Costruttori hanno così gettato le basi per le trattative sul ...
mehrSanitas con un risultato positivo e un'ulteriore crescita degli assicurati
Zurigo (ots) - Sanitas può guardare con soddisfazione al 2024 grazie alla riuscita introduzione sia di un nuovo prodotto sia di una nuova offerta nelle assicurazioni complementari. Il risultato d'esercizio positivo del Gruppo è salito a 98,7 milioni di franchi, e anche il numero di persone assicurate ha continuato a crescere. Grazie a prodotti innovativi, servizi ...
mehr- 2
Prima associazione intercantonale e nuovo socio onorario
mehr
- 5
Comunicato stampa: «Giornata nazionale Clean-up: il conto alla rovescia è iniziato»
Ein Dokumentmehr - 4
Comunicato stampa: Adecco lancia il CV Maker
Ein Dokumentmehr Eidgenössisches Nuklearsicherheitsinspektorat ENSI
L'IFSN pubblica il rapporto annuale "Esperienze e Ricerca 2024": Nuove conoscenze per il funzionamento a lungo termine
Brugg (ots) - I progetti di ricerca regolatoria dell'IFSN gettano importanti basi per la supervisione nucleare, rafforzano le competenze indipendenti e consentono di ottenere risultati che non sarebbero possibili senza la cooperazione internazionale. Il rapporto annuale "Esperienze e Ricerca 2024" si concentra sulla ...
mehr- 3
Comunicato stampa: Solo il 4% delle aziende svizzere sono ben preparate alla trasformazione indotta dall’IA
Ein Dokumentmehr Katja Pluto entra nel Consiglio d'amministrazione Sanitas
Zurigo (ots) - Sanitas rafforza il proprio Consiglio d'amministrazione con l'ingresso della nota specialista in gestione dei rischi e compliance, Katja Pluto. Allo stesso tempo, Nadine Balkanyi-Nordmann lascia il Consiglio d'amministrazione di cui è stata membro per oltre dodici anni. Durante l'assemblea generale ordinaria del 7 maggio 2025, Katja Pluto è stata eletta nuova consigliera d'amministrazione di Sanitas. Dopo ...
mehr- 6
Per contrastare il phishing la polizia punta su LINDA
mehr
- 2
Comunicato stampa: Costi abitativi nella Svizzera occidentale: una famiglia su tre con reddito inferiore alla media è in difficoltà – Comparis chiede di aumentare le nuove costruzioni nelle città
Ein Dokumentmehr La quinta stagione di Tech4Eva ai blocchi di partenza, con un nuovo record di candidature
mehr- 3
Comunicato stampa: «Lugano lancia un segnale contro il littering»
Ein Dokumentmehr - 2
Comunicato stampa: I prezzi dei voli si sono abbassati dell’8% rispetto a un anno fa
Ein Dokumentmehr - 2
Comunicato stampa: Assicurazione auto: la maggioranza degli intervistati chiede di vietare criteri discriminatori per i premi
Ein Dokumentmehr L'Eurovision Song Contest 2025 arriva a Basilea: le novità sulla settimana dello show
mehr
- 2
Eurovision Song Contest 2025: offerta senza barriere su RSI, RTS e SRF
mehr Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La Pasqua e le sue code sono alle porte
mehrVincent Aebi è il nuovo responsabile Trasformazione SSR
mehr- 2
Comunicato stampa: Mercato ipotecario sotto l’influenza dell’incertezza globale: le ipoteche a tasso fisso aumentano, Saron diminuisce
Ein Dokumentmehr - 3
Comunicato stampa: «Basta littering: la tournée di sensibilizzazione inizia a Locarno»
Ein Dokumentmehr SBV Schweiz. Baumeisterverband
Penuria di alloggi: gli impresari costruttori lanciano l'allarme. Ora servono i fatti!
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) lancia l'allarme alla luce degli ultimi dati disponibili sulla carenza di abitazioni. La Svizzera precipita in una penuria di alloggi. Per questo gli impresari costruttori invocano misure mirate per accelerare l'attività edilizia. Un'altra importante leva per incrementare l'edilizia abitativa è la ...
mehr