Storys aus Zürich.

Filtern
  • 29.08.2014 – 11:00

    economiesuisse

    economiesuisse - Il futuro della mobilità

    Zürich (ots) - Giornata dell'economia di economiesuisse a Zurigo Il tema all'ordine del giorno dell'assemblea annuale 2014 di economiesuisse è stato «Il futuro della mobilità». «La mobilità evolve e le condizioni quadro politiche devono tenere il passo», ha dichiarato nel suo discorso Heinz Karrer, Presidente di economiesuisse. Lars Thomsen, oratore ospite, ha lanciato uno sguardo sui cambiamenti in materia di ...

  • 29.08.2014 – 10:15

    economiesuisse

    economiesuisse accoglie un nuovo membro ed elegge nuove persone nel Comitato

    Zürich (ots) - Nel corso della Giornata dell'economia 2014, i membri dell'organizzazione mantello dell'economia hanno eletto nove nuovi rappresentanti nel Comitato. Quest'ultimo, riunitosi ieri, ha accettato l'adesione di un nuovo membro, la società Constellium Switzerland SA. L'Assemblea dei membri ha eletto nove persone nel Comitato: - Patrick Frost, Group CEO ...

  • 28.08.2014 – 14:40

    economiesuisse

    economiesuisse - Record di investimenti privati nella ricerca e nello sviluppo in Svizzera

    Zürich (ots) - economiesuisse e l'Ufficio federale di statistica (UFS) presentano il loro rapporto sulle spese per la ricerca e lo sviluppo (R-S) realizzate dall'economia privata. Queste spese hanno raggiunto un nuovo record di 12,8 miliardi di franchi. Ogni quattro anni, l'organizzazione mantello dell'economia e l'UFS realizzano un'ampia inchiesta presso le imprese ...

  • 25.08.2014 – 14:10

    Migros-Genossenschafts-Bund

    Nuove bottiglie Aproz: 71 tonnellate di PET in meno

    Zürich (ots) - La Aproz ha ridisegnato le bottiglie e le etichette delle acque minerali che portano il suo nome. Con la nuova forma è mediamente necessario il 10% di PET in meno per bottiglia. La produttrice di bevande di proprietà della Migros risparmierà così ogni anno intorno alle 71 tonnellate di materiale da imballaggio. La Migros e le sue imprese industriali hanno ridotto sistematicamente gli imballaggi durante ...