Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys aus Berna
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
In che modo il TCS ha cambiato il turismo per gli Svizzeri?
mehrLe remède urgent à la pénurie de personnel est reporté
Berna (ots) - Les auteurs de l'initiative sur les soins infirmiers ont décidé de ne pas retirer leur texte. Les organisations de fournisseurs de prestations déplorent cette décision. Lors de la session de printemps, le Parlement a en effet approuvé un contre-projet substantiel qui reprend les principaux objectifs de l'initiative et comporte des mesures généreuses afin de remédier rapidement à la dangereuse ...
mehrIl Parlamento prepara il terreno per la tariffa del futuro
Berna (ots) - L'Assemblea federale plenaria ha deciso in votazione finale di preparare il terreno per introdurre a livello nazionale gli importi forfettari nel settore ambulatoriale. E con l'approvazione dell'ufficio nazionale delle tariffe ha quindi spianato la via per mettere a punto la tariffa del futuro. La decisione del Parlamento apre nuove prospettive e consente di elaborare una tariffa intelligente che garantisce ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa è soddisfatto dell'adozione del pacchetto di sostegno ai media
Berna (ots) - L'Assemblea federale ha approvato oggi il pacchetto di sostegno ai media. Anche il Consiglio svizzero della stampa ne beneficerà. Un buon segnale per la salvaguardia del giornalismo di qualità. Con l'adozione del pacchetto di aiuto ai media, ci sono buone possibilità che anche il Consiglio svizzero della stampa in futuro riceva un finanziamento ...
mehrAmbulatoriale prima di stazionario (AVOS) / L'elenco degli interventi ambulatoriali cura i sintomi ma non le cause
Berna (ots) - Il trasferimento delle prestazioni dal settore stazionario a quello ambulatoriale ha un effetto positivo sui costi complessivi dell'assicurazione malattia obbligatoria (AOMS). Tuttavia, l'impatto del passaggio al regime ambulatoriale si è rivelato più modesto di quanto ci si aspettasse, considerati ...
mehr
- 9
Comunicato stampa : 20 anni CannaTrade Festival
mehr Schweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11I corpi di polizia svizzeri esi uniscono per prevenire le truffe e i reati informatici / "E lei? Avrebbe detto di sì?" incentrata questa volta sul tema delle truffe dei falsi alloggi
Ein DokumentmehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Thomas Stocker vince il Prix Caritas
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Legge federale sui prodotti del tabacco: il Consiglio degli Stati cede
Bern (ots) - Il Consiglio degli Stati abbandona la sua decisione dello scorso anno: la pubblicità per i prodotti contenenti tabacco e nicotina continuerà a essere concessa con generosa permissività, tanto sulla stampa quanto su Internet. La Coalizione per una legge efficace sui prodotti del tabacco deplora che la Camera alta abbia ceduto alle pressioni di una lobby ...
mehrACS Automobil Club der Schweiz
Il NO alla legge sul CO2 apre la strada all'innovazione e alla ricerca a favore del clima.
Berna, Automobile Club Svizzero (ots) - L'Automobile Club della Svizzera è felice che il popolo svizzero abbia respinto la legge sbagliata sul CO2. Ora abbiamo finalmente l'opportunità di scrivere una legge basata principalmente sulla ricerca e sull'innovazione, e non sulla ridistribuzione dei fondi e sugli ostacoli burocratici. Solo così, si potrà dare un ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa sfiora quota 100 decisioni
Berna (ots) - Sulla trasformazione del Consiglio della stampa e i nuovi inizi in tempi difficili: L'Annuario 2021 del Consiglio svizzero della stampa è stato pubblicato Il Consiglio svizzero della stampa ha pubblicato il suo Annuario 2021. Nell'editoriale, il presidente uscente Dominique von Burg discute la trasformazione del Consiglio della stampa da un ...
Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
TCS e DFAE rafforzano la collaborazione per la / sicurezza dei viaggiatori all'estero
Berna (ots) - Dal 2021, il TCS lavora più strettamente con il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Le informazioni di viaggio del TCS sono ora disponibili nell'applicazione di viaggio "Travel Admin" del DFAE. Tutto ciò costituisce un importante valore aggiunto sia per il DFAE che per il TCS, in particolare per gli utenti dell'applicazione. In questo ...
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Il trattamento delle cardiopatie valvolari non è solo medicina di punta - Premio per la ricerca 2021 della Fondazione Svizzera di Cardiologia
Berna (ots) - La Fondazione Svizzera di Cardiologia assegna al Prof. Thomas Pilgrim il Premio per la ricerca 2021. Nella sua attività di ricerca, lo specialista di cardiochirurgia valvolare dell'Inselspital di Berna ha dato un importante contributo alla tecnologia degli impianti transcatetere di protesi valvolari ...
mehrComunicazione ad hoc: Climatizzatori fuori servizio sui treni NINA
Ein DokumentmehrOspedali e cliniche sotto pressione durante il COVID-19 / conse-guenze incisive a seguito del divieto di trattamento 2020
Bern (ots) - Dal punto di vista finanziario per ospedali e cliniche le conseguenze del divieto di trattamento imposto dalla Confederazione per sei settimane nella primavera 2020 sono state incisive. H+ Gli Ospedali Svizzeri chiede perciò allo Stato di indennizzare le prestazioni di riserva e di trovare soluzioni ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Barometro TCS delle controversie: più litigi nell'anno del coronavirus
mehrRelazione annuale 2020 dell'Organo di conciliazione delle telecomunicazioni
Berna (ots) - I servizi a valore aggiunto, l'anno scorso, sono stati uno dei temi principali dell'Organo di conciliazione. I clienti erano allarmati a causa di SMS indesiderati o non più voluti oppure per delle chiamate a pagamento verso numeri a tariffa maggiorata le cui informazioni sulle tariffe applicate erano fuorvianti. La pandemia da Covid-19 non ha avuto un ...
mehr
- 2
Piattaforma streaming Play Suisse: nuovi contenuti e crescita costante
mehr Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Giornata mondiale senza tabacco: quo vadis Svizzera?
Bern (ots) - "Prometto di smettere" è il motto con il quale l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) accompagna quest'anno la Giornata mondiale senza tabacco. Chi smette di fumare non solo migliorerà il suo stato di salute e si sentirà meglio, ma ridurrà anche il rischio di subire un decorso grave se dovesse contrarre il COVID-19. Questo è solo uno dei tanti motivi per i quali in Svizzera ci vorrebbe finalmente ...
mehrMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Dall'11 al 13 giugno 2021, il Percento culturale Migros e la FNHW organizzano le prime Giornate nazionali dei caffè narrativi / Storie di vita invece di chiacchiere
mehrComunicato stampa: Coronavirus: le città condonano le tasse agli esercizi gastronomici
Ein DokumentmehrTappa fondamentale per gli importi forfettari ambulatoriali: partner tariffali fondano un'organizzazione tariffaria per accelerare l'introduzione degli importi forfettari nel settore ambulatoriale
Berna (ots) - Con l'istituzione dell'organizzazione tariffaria comune "solutions tarifaires suisses sa", le associazioni H+, santésuisse ed FMCH gettano le basi per mettere a punto in tempi rapidi gli importi forfettari ambulatoriali. L'anno scorso era già stato sottoposto per approvazione al Consiglio federale un ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa prende posizione contro un giornale di Neuenburg: "Arcinfo" attribuisce in modo sbagliato la citazione a Perrin (Presa di posizione 36/2021)
Berna (ots) - Parti: Perrin c. "Arcinfo" Tema: Ricerca della verità / Accuse anonime e ingiustificate Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio della stampa riprende il giornale "Arcinfo", perché ha violato l'obbligo di verità. Il foglio ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa respinge il reclamo dello studio dell'islam: RTS ha riportato in modo corretto su Tariq Ramadan (Presa di posizione 35/2021)
Berna (ots) - Parti: Ramadan c. RTS Tema: Ricerca della verità / Distinzione tra fatti e commenti / Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi / Presunzione d'innocenza Reclamo respinto Riassunto Il famoso studioso di islam Tariq Ramadan ...
Ein DokumentmehrStiftung SOS-Kinderdorf Schweiz
e-Sport per una buona causa
mehrTra quattro mesi l’italofono Luca Roma mostrerà le sue capacità agli EuroSkills 2021
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test motociclette: i sistemi di assistenza alla guida aumentano notevolmente la sicurezza
Berna (ots) - Alla pari delle automobili, sempre più moto sono dotate di sistemi di assistenza alla guida volti a migliorare notevolmente la sicurezza dei conducenti. Il TCS, in collaborazione con l'UPI, Ufficio prevenzione infortuni, ha testato i sistemi di sicurezza e comfort di tre delle principali motociclette sul mercato. I risultati dei test dimostrano che i ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
La ricerca della verità è un obbligo dell'etica dei media - anche nel caso di allusioni (presa di posizione 34/2021)
Berna (ots) - Parti: Motarjemi c. "Immorama" Tema: Ricerca della verità / Rettifica Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio della stampa ammonisce "Immorama", un magazine della Svizzera occidentale per una violazione dell'obbligo di ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio svizzero della stampa scagiona il "Tagblatt der Stadt Zürich": Trattato ingiustamente ma non è stato commesso alcun plagio (presa di posizione 31/2021)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Tagblatt der Stadt Zürich" Tema: Plagio Reclamo respinto Riassunto Con l'articolo "Se il nuoto va per le lunghe" del 18 Novembre 2020 il "Tagblatt der Stadt Zürich" non ha offeso il codice deontologico. Il Consiglio ...
Ein Dokumentmehr