Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys aus Bern
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Barometro TCS dei viaggi: la paura del terrorismo influisce meno sul comportamento dei turisti
Bern (ots) - Dal secondo barometro TCS dei viaggi - un'inchiesta rappresentativa sulla scelta delle mete turistiche degli Svizzeri - si rileva che la paura di atti terroristici è leggermente calata nella scelta delle destinazioni di viaggio, sebbene la minaccia terroristica resti elevata. L'inchiesta cita le più ambite mete di viaggio per il 2018 e quelle meno ...
mehrASTAG Schweiz. Nutzfahrzeugverband
ASTAG Sezione Ticino: Adriano Sala è il nuovo presidente - Waldo Bernasconi congedato e ringraziato sentitamente!
Bern (ots) - Adriano Sala di Lugano è il nuovo presidente di ASTAG Sezione Ticino che subentra a Waldo Bernasconi, il quale ha presieduto l'associazione per più di 20 anni con grande impegno e dedizione. Il nuovo vicepresidente si chiama Paolo Vismara. La nuova direzione della sezione e il comitato continueranno ...
mehrPromossa la serata tematica nazionale «+3°» della SRG SSR
Bern (ots) - Berna, 16 marzo 2018. Quattro Consigli del pubblico della SSR (SRG.D, RTSR, Corsi, SRG.R) hanno condotto un'osservazione comune della serata tematica nazionale «+3°» dedicata al surriscaldamento climatico. Il loro verdetto: con questo tipo di offerte interregionali, la SSR soddisfa un importante mandato di prestazione che permette di promuovere la comprensione fra le regioni linguistiche. Le quattro ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Sempre allacciati, anche sui sedili posteriori
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS presenta al Salone dell'automobile di Ginevra la nuova app per il soccorso stradale "TCS Car Assistant"
Bern (ots) - Il TCS lancia l'applicazione "TCS Car Assistant" concepita con i partner Swiss Automotive Group e Salt e con il supporto tecnologico di Bosch. Questa applicazione, istallata sull'auto, contribuirà a prevenire i guasti ed accelerare la diagnosi di quest'ultimi, fornendo nel contempo molte altre ...
mehr
«La vittoria del NO all'iniziativa No Billag non è il traguardo, bensì solo un inizio»
Bern (ots) - Berna, 4 marzo 2018. Il Popolo svizzero ha deciso di respingere nettamente l'iniziativa No Billag. Il risultato è particolarmente soddisfacente, soprattutto perché c'è stata unanimità tra le regioni. Per la SSR questo voto non è un traguardo, bensì solo un inizio: l'azienda si adatterà alle nuove condizioni quadro e ai nuovi bisogni della società ...
mehrLa SRF e Tamedia concludono il test sullo scambio di materiale video grezzo
Bern (ots) - Berna, 1° marzo 2018. La Schweizer Radio Fernsehen (SRF) e Tamedia hanno deciso di porre fine alla loro collaborazione sperimentale per lo scambio di materiale video grezzo. Secondo Tamedia, il materiale video grezzo messo a disposizione dalla SRF non possiede un valore aggiunto sostanziale rispetto alle immagini già offerte dalle agenzie, dai lettori o ...
mehrSRG SSR: informazioni ai media in occasione della votazione di domenica 4 marzo 2018
Bern (ots) - Berna, 27 febbraio 2018. Domenica 4 marzo, i dirigenti della SSR si metteranno a disposizione per rilasciare dichiarazioni in merito al risultato della votazione sull'iniziativa «No Billag» nei seguenti luoghi: Berna, Centro media di Palazzo federale Il presidente Jean-Michel Cina e il direttore generale Gilles Marchand saranno a vostra disposizione ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS estende la sua offerta nel settore della mobilità elettrica
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Congetture non discriminanti sulle tendenze sessuali; Presa di posizione 7/2018
Bern (ots) - Parti: X. c. «Blick am Abend» Tema: Discriminazione Reclamo respinto Riassunto Reclamo respinto contro «Blick am Abend» Congetture non discriminanti sulle tendenze sessuali. Il Consiglio della stampa ha respinto un reclamo contro un ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Non c'era il cognome, ma era riconoscibile; Presa di posizione 6/2018
Bern (ots) - Parti: X. c. «Blick» Tema: Sfera privata / Identificazione / Presunzione di innocenza Reclamo parzialmente accolto Riassunto Cronaca nera al Consiglio della stampa Non c'era il cognome, ma era riconoscibile Quanti particolari è lecito ...
Ein Dokumentmehr
Danni del gelo 2017: fondssuisse sostiene le aziende agricole duramente colpite con 20 milioni di franchi
Bern (ots) - Le gelate eccezionali del mese di aprile 2017 hanno provocato in tutta la Svizzera gravi danni non coperti e perdite di raccolto. fondssuisse sostiene pertanto le aziende agricole duramente colpite con contributi per le perdite di raccolto di natura straordinaria. I danni del gelo della primavera 2017 ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test 2018 del TCS sulle gomme estive: le più care non sono le migliori
mehrPhare FM Romandie diffonderà i radiogiornali RTS
mehrMedia Service: «Siamo tutti uguali e tutti diversi»
Bern (ots) - A otto anni, Manarekha fatica ancora a parlare e far di conto. Un ritardo cognitivo non sempre facile da gestire per la famiglia adottiva. In loro soccorso è però giunta anche la scuola. Ritratto di una bambina speciale. «Facciamo a gara a chi finisce prima il latte?». Gli occhi ancora sonnolenti, Manarekha alza lo sguardo sul suo papà. «Forza che il pulmino sta per arrivare. Un ultimo sorso e via a ...
mehrMedia Service: Quando la magia nera tiene prigioniere le prostitute nigeriane
Bern (ots) - Migranti nigeriane convinte di essere vittime di un sortilegio e ridotte allo sfruttamento sessuale nelle città europee. Un fenomeno misterioso che preoccupa anche in Svizzera, dove gli operatori sociali seguono dei corsi per affrontarlo. "I trafficanti hanno trovato il modo di avere le ragazze per sempre. È una sorta di strategia di marketing". Gifty ...
mehrMedia Service: Paese che vai, sistema dei media che trovi
Bern (ots) - Il paesaggio mediatico svizzero è in fase di trasformazione. swissinfo.ch si è rivolta alla sua rete internazionale per capire quali sistemi per i media pubblici abbiano preso piede altrove e come funzionino. + Cina: dipendenza dallo Stato - di Jufang Wang, Londra + Brasile: il potere mediatico degli oligarchi - di Ruedi Leuthold, Rio de Janeiro + India: finanziamento statale diretto e censura - di Shuma ...
mehr
Media Service: Il CIO confrontato con le sue contraddizioni interne
Bern (ots) - Anche grazie agli sforzi di mediazione del Comitato olimpico internazionale (CIO), gli sportivi di Corea del Nord e del Sud sfileranno assieme nella cerimonia inaugurale a Pyeongchang. Se sia compito del CIO fungere da paciere nell'ambito di conflitti politici è una questione che suscita sempre ampi dibattiti in Svizzera. «Le Olimpiadi ci mostrano il mondo così come tutti vorremmo che fosse. Lo spirito ...
mehrMedia Service: "Fare soldi non era lo scopo primario dell'ATS"
Bern (ots) - Lo sciopero dell'agenzia di stampa nazionale svizzera ATS, in seguito all'annuncio di un drastico taglio occupazionale, è un ulteriore segnale della crisi del finanziamento del giornalismo di qualità. Invece di lasciare l'ATS ai privati, la si dovrebbe trasformare in una cooperativa o in una fondazione, dice un esperto svizzero di media. La Svizzera è una delle poche democrazie occidentali in cui i media ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa è preoccupato per le probabili conseguenze dell'iniziativa «No Billag»
Bern (ots) - Il Consiglio svizzero della stampa, in quanto organismo di autocontrollo della categoria al servizio del pubblico, ha a cuore la qualità del lavoro giornalistico e difende la libertà dell'informazione. Nella misura in cui tali valori siano in gioco, considera suo dovere esprimersi sul contenuto di un ...
mehrEFAS - Finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie: di cosa si tratta? / Lancio del video e del sito sul finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie
Bern (ots) - Il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS) è un tema molto dibattuto. Un breve video spiega ora in modo semplice e chiaro di cosa si tratta. Il filmato è stato lanciato da un'ampia alleanza di partner composta da assicuratori malattia, medici, farmacisti e associazioni per ...
mehrMedia Service: Città svizzere più pulite grazie alla tecnologia informatica
Bern (ots) - In Svizzera le strade sono piuttosto pulite. Ma potrebbero esserlo ancora di più con un sistema digitale che conta e classifica i diversi tipi di rifiuti, permettendo una migliore gestione della spazzatura. Anche in Svizzera, paese considerato pulito e ordinato, la rimozione dei rifiuti urbani non è solo un compito logistico, ma anche una sfida ...
mehrMedia Service: Accordo istituzionale "sì, ma non ad ogni costo"
Bern (ots) - Sì alle trattative tra Svizzera e Unione europea, no a un accordo quadro istituzionale ad ogni costo. È la linea adottata mercoledì dal Consiglio federale, che ha inoltre designato un nuovo 'mister Europa': a coordinare relazioni e negoziati con l'Ue sarà l'ex ambasciatore Roberto Balzaretti. Sì o no? A quali condizioni? Subito o più tardi? Il ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
I propulsori ibridi diminuiscono i consumi e il CO2
Bern (ots) - Il catalogo dei consumi, sempre aggiornato, suddivide dal profilo energetico, in diverse categorie, le nuove automobili più economiche. Anche se il consumo effettivo è, di regola, superiore al consumo normalizzato, quest'ultimo funge sempre da guida e da termine di paragone. Esso è calato fortemente negli ultimi 16 anni e anche le emissioni di CO2 sono diminuite in media di oltre il 30%. Nel 2000, ...
mehrMedia Service: Orologi svizzeri di nuovo regolati sulla crescita
Bern (ots) - Dopo due anni in calo, le esportazioni orologiere sono tornate a crescere nel 2017, sfiorando la soglia di 20 miliardi di franchi. L'occupazione non ne ha tuttavia beneficiato: nel settore, lo scorso anno, sono stati soppressi quasi 1700 impieghi. Non è ancora euforia, ma i produttori di orologi cominciano a riprendere fiato. Dopo una notevole flessione registrata nel 2016, le esportazioni di orologi ...
mehrLa SRG SSR rinnova il suo accordo con l'industria audiovisiva svizzera
Bern (ots) - Berna, 26 gennaio 2018. La SSR e le associazioni svizzere dell'industria audiovisiva hanno rivisto il loro accordo di cooperazione. In data odierna le parti contraenti hanno siglato la nuova versione dell'accordo in occasione delle Giornate cinematografiche di Soletta. L'accordo, valido per il periodo dal 2018 al 2020, disciplina la collaborazione ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il caso non è nuovo: il Consiglio svizzero della stampa non entra in materia (Presa di posizione 1/2018)
Bern (ots) - Parti: X. c. «GHI» Tema: Competenza del Consiglio della stampa Non entrata in materia Riassunto Il Consiglio della stampa si è rifiutato di entrare in materia su un reclamo contro il settimanale "GHI". Il reclamo si riferiva a un ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Grande test del TCS sui sistemi di ritenuta per i cani in auto. Ecco i migliori per trasportare in modo sicuro l'amico a quattro zampe
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Diverse località alpine isolate dal resto della Svizzera: il TCS si mobilita
Bern (ots) - Situazione storica nelle Alpi vallesane e nel sud-est della Svizzera. Molte valli isolate. Domenica la centrale d'intervento del Libretto ETI ha ricevuto 0ltre 150 domande d'assistenza. Secondo gli specialisti dell'assistenza, negli ultimi 20 anni non s'è mai vista una simile situazione. Molte sono le vallate alpine ancora oggi isolate. Nel Vallese, in ...
mehr