Storys aus Bern

Filtern
  • 29.10.2012 – 10:12

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Primo week-end invernale : 4'000 richieste d'assistenza

    Bern (ots) - Lo scorso week-end, la prima neve e le temperature invernali hanno perturbato il traffico e la centrale d'assistenza del TCS (0800 140 140) è stata sollecitata circa 4'000 volte. Domenica 28 ottobre, la centrale di pronto intervento e di assistenza del TCS di Schönbühl (BE) ha risposto a circa 2'500 chiamate: il doppio rispetto a una normale giornata d'inverno, dove il numero delle chiamate arriva in media ...

  • 28.10.2012 – 08:41

    SRG SSR

    Successo della SRG SSR al Prix Europa

    Bern (ots) - Berlino/Berna, 28.10.2012. Si è svolta ieri a Berlino la premiazione del Festival «Prix Europa» 2012. La giuria ha premiato la SSR in tre delle 16 categorie del concorso: vincono il premio il documentario «Vol Spécial» di Fernand Melgar - coprodotto dalla RTS e già premiato in più occasioni - incentrato sul rimpatrio forzato degli stranieri in situazione irregolare, detenuti nel centro ginevrino di ...

  • 26.10.2012 – 13:23

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Week-end innevato: la Patrouille TCS in stato d'allerta

    Bern (ots) - Le temperature in caduta e le sfavorevoli previsioni meteo avranno ripercussioni sul traffico in Svizzera. La Patrouille e la centrale di pronto intervento del TCS sono in stato d'allerta per far fronte al forte afflusso di chiamate. Viste le previsioni meteorologiche, gli addetti al soccorso stradale sono stati preventivamente rinforzati e circa 220 pattugliatori sono in servizio, questo week-end, pronti a ...

  • 25.10.2012 – 13:00

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Il TCS confronta la visibilità nella guida di SUV e auto

    Bern (ots) - I conducenti di SUV, che hanno una posizione di guida più alta rispetto a quelli delle automobili e godono di maggiore visibilità, sono avvantaggiati nelle manovre di parcheggio? Per saperne di più il TCS ha paragonato vari veicoli sulla visibilità. Risultato: le piccole vetture sono migliori dei fuoristrada. Il TCS ha sottoposto diversi ...

    Ein Dokument
  • 17.10.2012 – 09:48

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Etilometri obbligatori in Francia : la multa è rinviata al 1° Marzo 2013

    Bern (ots) - La multa inizialmente prevista per il 1° novembre 2012 è stata rinviata al 1° marzo 2013. Dal 1° luglio scorso, chi circola in Francia, automobilista o motociclista, deve avere con sè un etilometro in regola, corrispondente alle normi francesi (NF). Chi ne fosse sprovvisto incorre in una multa di 11EUR prevista, inizialmente, a partire dal 1° ...

  • 15.10.2012 – 16:00

    SRG SSR

    La SRG SSR nell'era digitale

    Bern (ots) - La SSR ha rielaborato la propria Strategia aziendale. La tecnologia e il comportamento degli utenti stanno vivendo trasformazioni rapidissime. In questa svolta radicale per i mass media è più che mai importante seguire una strategia chiara. Per la prima volta, accanto agli obiettivi prettamente economici, la SSR ha stabilito anche gli orientamenti per sviluppare la sua offerta alla Radio, alla Televisione e nell'Online. In perfetta trasparenza, l'azienda di ...

  • 15.10.2012 – 09:26

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Attenti alle insidie stradali dell'autunno

    Bern (ots) - Giornate più corte, notti più fresche e nebbia fino a basse quote: è l'annuncio dell'arrivo dell'autunno. Per gli automobilisti è il segnale che è giunto il momento di prepararsi ad affrontare la stagione fredda. I consigli del TCS sono utili per circolare in piena sicurezza e per rimediare alle insidie atmosferiche. Una delle misure principali consiste nell'adeguare lo stile di guida alle condizioni ...

  • 11.10.2012 – 05:00

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Sicurezza delle gallerie: la Svizzera può fare di più

    Bern (ots) - Assieme ai club partner, il TCS ha realizzato un test delle gallerie stradali in Europa. Due dei tre tunnel elvetici presi in considerazione si trovano in coda alla classifica. Lo studio rileva comunque un miglioramento costante della sicurezza in tutte le gallerie del continente. Periodicamente, il TCS e i suoi partner esaminano la sicurezza delle gallerie stradali in Europa. La scorsa estate, sono stati ...

  • 09.10.2012 – 16:00

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Costi d'esercizio sotto controllo

    Bern (ots) - La nuova info-guida TCS «Costi di servizio» informa in modo trasparente su tutte le spese dell'auto. Conoscendo i costi effettivi, è più facile pianificare il budget per la propria automobile. Da oltre trent'anni, il TCS analizza tutte le informazioni sui servizi fissati dai costruttori. I risultati di questo lavoro sono riassunti nella nuova edizione dell'info-guida «Costi di servizio». Disponibile a partire dal 22 ottobre, indica agli automobilisti i ...

  • 01.10.2012 – 09:00

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Il Phileas Fogg dei tempi moderni

    Bern (ots) - Carlo Schmid ha concluso, sabato 29 settembre, il giro del mondo in aereo. È il più giovane pilota ad aver compiuto una simile prodezza. Il TCS gli ha fornito assistenza durante tutto il suo periplo. A 22 anni, Carlo Schmid è diventato il più giovane pilota ad aver compiuto il giro del mondo in solitaria. Decollato l'11 luglio scorso da Dübendorf, nel Cantone di Zurigo, Carlo Schmid è tornato sabato, 29 settembre. Durante un periplo di 80 giorni, il ...

  • 27.09.2012 – 13:30

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    TCS Ambulance sulla via del successo

    Bern (ots) - A dieci mesi dal lancio ufficiale di TCS Ambulance, il Touring Club Svizzero (TCS) e Alpine Air Ambulance (AAA) tirano un bilancio positivo della loro collaborazione e annunciano una prossima estensione della loro flotta aerea. Una nuova base aerea ubicata a Birrfeld (AG) e un partenariato con la clinica Hirslanden di Zurigo si sono aggiunti al dispositivo medico esistente. L'offerta del TCS e di AAA ha ...

  • 03.09.2012 – 07:00

    BKW Energie AG

    Centrale nucleare di Mühleberg / Conclusasi la revisione, l'impianto è di nuovo in funzione

    Bern (ots) - La BKW FMB Energie SA (BKW) ha rimesso in funzione la Centrale nucleare di Mühleberg (CNM) dopo aver concluso la revisione annuale che è durata dal 5 agosto al 2 settembre 2012. Nel corso della revisione sono stati sostituiti alcuni elementi combustibili ed eseguiti all'impianto, come previsto, i consueti lavori di revisione, manutenzione e rinnovazione. ...

  • 29.08.2012 – 17:30

    BKW Energie AG

    Centrale nucleare di Mühleberg: Conclusa l'ispezione della calotta del reattore

    Bern (ots) - BKW AG ha concluso l'ispezione a ultrasuoni della calotta del reattore della Centrale nucleare di Mühleberg (CNM). Il guscio del reattore non presenta alcun difetto, pertanto la sicurezza dell'impianto è garantita. Verso la metà di agosto si è venuti a conoscenza di eventuali difetti di costruzione presenti nel guscio del reattore 3 della centrale ...

  • 29.08.2012 – 13:45

    SRG SSR

    La SRG SSR e la Weltklasse Zürich prorogano la collaborazione fino al 2016

    Bern (ots) - La SSR e la Weltklasse Zürich hanno prorogato fino al 2016 il contratto per il meeting di atletica leggera «Weltklasse Zürich/Diamond League», riguardante la produzione e lo sfruttamento dei diritti mediali per la radio, la televisione e internet. La SSR (host broadcaster) e la Weltklasse Zürich hanno deciso di prorogare di altri quattro anni la ...

  • 23.08.2012 – 07:00

    BKW Energie AG

    Centrale nucleare di Mühleberg BKW ispeziona la calotta del reattore

    Bern (ots) - La BKW SA, in linea con la sua politica della "sicurezza prima di tutto" (Safety-first) e basandosi sulle informazioni attualmente disponibili sulla centrale nucleare belga Doel 3, ha deciso di sottoporre ad esame il guscio del reattore della Centrale nucleare di Mühleberg (CNM), utilizzando una nuova tecnica a ultrasuoni. Le modalità della verifica sono ...

  • 20.08.2012 – 10:50

    Schweizerischer Gewerkschaftsbund SGB

    Per il personale, la revisione LPers rimane insoddisfacente

    Bern (ots) - Per la Comunità di negoziazione del personale federale (CNPC), composta dai sindacati APC, garaNto, SSP/VPOD e AP Fedpol, la decisione della Commissione del Consiglio nazionale sulla revisione della legge sul personale (LPers) è insoddisfacente soprattutto perché ammette che la Confederazione non garantisca più ai dipendenti licenziati senza motivo e illecitamente un rapporto di impiego adeguato. La ...

  • 20.08.2012 – 10:11

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Il futuro della mobilità: confronto fra motori diesel ed elettrici

    Bern (ots) - I motori elettrici sono sovente additati quale chiave di volta della mobilità futura. Con l'Università tecnica di Vienna (TU), il TCS ha esaminato, in una serie di test, l'influsso del riscaldamento e dell'aria condizionata sull'autonomia dei motori diesel ed elettrici e misurate le emissioni di CO2 generate. In collaborazione con l'Istituto per i ...